
La magia della natura «catturata» a Cologno
In un capanno del Parco del Serio l’appostamento di Alberto Lesi, vigile del fuoco, che ha fotografato 28 differenti specie di uccelli. «Il mio obiettivo è un click per le 150 specie che nidificano in Bergamasca».
Con infinita pazienza e curiosità, nei ritagli di tempo che i turni del suo lavoro da vigile del fuoco e gli impegni familiari gli hanno concesso, ha immortalato col suo obiettivo 28 differenti specie di uccelli (un quinto di tutte le specie nidificanti presenti nella nostra provincia), nascosto nel capanno di legno che lui stesso ha costruito, nella campagna di Cologno al Serio. Lo ha fatto per un intero anno, seguendo l’evoluzione delle stagioni. E mentre la sua macchina fotografica, con discrezione, fissava istanti di vita, colori e dettagli curiosi di questi piccoli «miracoli della natura», ha anche permesso a molti di essi di passare indenni il rigido inverno, grazie al piccolo stagno per l’acqua allestito davanti al capanno e a zone per il rifornimento di cibo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA