Morta nello scontro in moto: venerdì l’addio a Loretta Maggioni

IL LUTTO. I famigliari e i colleghi ricordano la donna di Cologno al Serio morta in un incidente in moto ad Azzano martedì.

Cologno al Serio

Tante persone hanno affollato la casa, il giardino e anche la strada davanti al numero 12 di via Monsignor Lazzari a Cologno al Serio: all’interno è composta la salma di Loretta Maggioni, la cinquantunenne che martedì ha perso la vita in un incidente ad Azzano San Paolo , mentre tornava verso casa in scooter da Bergamo, dove lavorava in centro città come segretaria in uno studio legale. Loretta, che rea nativa di Barzana, dove vivono la mamma Lucia e un fratello, lascia il marito e due figli (il maggiore aveva sostenuto da pochi giorni l’esame di maturità, mentre il più piccolo ha appena concluso le scuole medie): i familiari non trovano le parole per descrivere il dolore che li strazia e dal quale provano a proteggersi con un lungo abbraccio fra di loro.

Il dolore dei famigliari

Chiusi nel proprio dolore, sgomenti, il marito Cristiano e i figli cercano di dare un senso a quello che provano, circondati dall’affetto dei propri cari – parenti, amici e compagni di classe dei ragazzi – che offrono loro conforto. Almeno con la propria presenza, perché le parole restano nascoste nelle pieghe più profonde dei sentimenti, e il silenzio è interrotto solo da qualche singhiozzo.

Il ricordo

Prima dell’impiego attuale come segretaria allo studio legale «Fiorona & Associati» di Bergamo, Loretta Maggioni aveva lavorato a lungo anche nello studio legale dell’ex sindaco di Bergamo Roberto Bruni, scomparso nel 2019 e dove viene ricordata con grande affetto: «Da quando sono entrata a far parte dello studio di mio padre – ricorda con la voce tremante l’avvocato Barbara Bruni – ho conosciuto Loretta per quindici anni. Nonostante i contatti meno frequenti, dal momento che lei lavorava principalmente con la nostra parte dedicata alle cause civili mentre io mi occupo dell’ambito penale, ho un ottimo ricordo di lei. Questa tragedia mi addolora profondamente». Molto forte, ricorda Barbara Bruni, il legame di Loretta con suo padre e con Franco Bertacchi, altro socio fondatore dello studio, che hanno avuto modo di lavorare a contatto diretto con lei per più tempo.

L’ultimo saluto a Loretta è stato fissato per venerdì alle 9, nella chiesa parrocchiale di Cologno al Serio: il corteo partirà dall’abitazione di via monsignor Lazzari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA