
Piscine di Dalmine, lavori al giro di boa: sabato 4 ottobre al via i nuovi spazi
IL MAXI INTERVENTO. Dopo i lavori, apriranno ingresso, spogliatoi, zona bar e nuova segreteria. Proseguono invece gli interventi di efficientamento energetico.
I lavori continueranno con il terzo lotto, che partirà nel 2026 e – tra contributi del ministero e del Gse – avrà un costo di 4,8 milioni di euro, portando a 8 milioni complessivi la cifra investita nell’opera. Ma sabato 4 ottobre segnerà già un giro di boa per il maxi intervento alle piscine comunali di Dalmine. Quel giorno, infatti, dopo mesi di lavori, l’ingresso principale, gli spogliatoi riqualificati, il bar e la nuova segreteria apriranno al pubblico. Così, l’impianto sportivo in gestione alla cooperativa «Onda Blu» fino al 2039 potrà ripartire a pieno regime.
I lavori iniziati nel novembre 2024
Il cantiere all’impianto di viale Locatelli era iniziato nel novembre 2024 con la sistemazione degli spogliatoi, grazie a un finanziamento proveniente dal Pnrr di 2,25 milioni di euro. Il progetto ha previsto il rifacimento dell’ingresso, degli spogliatoi e la sistemazione del primo piano. È stato creato un nuovo spazio segreteria, costruiti due spogliatoi principali per uomini e donne, due per i giudici di gara, accompagnati da uno spazio per il primo soccorso e da un magazzino. Al primo piano rifatto il controsoffitto e la pavimentazione della zona bar.
Il terzo lotto da 4,8 milioni di euro
I primi lavori di efficientamento energetico, corrispondenti al secondo lotto, sono invece in dirittura d’arrivo: secondo il cronoprogramma, a fine novembre saranno ultimati. Qui l’investimento è stato di un milione di euro, reperito tramite un mutuo acceso con l’Istituto di credito sportivo, banca pubblica che finanzia impianti sportivi italiani. Il terzo lotto è invece ancora tutto da fare e costerà 4,8 milioni di euro: in questo caso è prevista la realizzazione di una nuova coibentazione e impermeabilizzazione su tutte le coperture non oggetto di riqualificazione nei lotti precedenti, la sostituzione dei serramenti, l’adeguamento Coni e antincendio, il risanamento statico e sismico delle strutture, il rifacimento degli impianti meccanici e degli impianti elettrici.
Rifatta una delle vasche interne
«Con circa 550mila euro di risorse nostre abbiamo finanziato il rifacimento della vasca grande interna, che non era più adatta alle manifestazioni agonistiche di pallanuoto che ospitiamo»
A questi lavori si aggiungono quelli portati avanti da «Onda Blu» e ormai quasi terminati. «Con circa 550mila euro di risorse nostre abbiamo finanziato il rifacimento della vasca grande interna, che non era più adatta alle manifestazioni agonistiche di pallanuoto che ospitiamo – spiega Gabriella Roberti, vice presidente di “Onda Blu” –. Oltre a ciò, il nostro progetto ha previsto anche il rifacimento del piano vasca, anche questo quasi del tutto portato a termine».
I lavori alla piscina si sono resi necessari soprattutto per le condizioni in cui l’impianto versava: presentava evidenti carenze ed era energivoro. Soddisfazione per la buona prosecuzione dei lavori è stata espressa dal sindaco, Francesco Bramani: «Siamo contenti che finalmente dopo anni e anni si sta intervenendo su un impianto importante per la nostra città come le piscine comunali. La struttura versava in condizioni estremamente pessime».
© RIPRODUZIONE RISERVATA