
Scienza e Tecnologia
Lunedì 15 Settembre 2025
I tentacoli del polpo senza segreti, per aiutare robotica e neuroscienze
Una delle strutture più flessibili e poliedriche di tutto il mondo biologico , i tentacoli del polpo , non ha più segreti: grazie a video che hanno catturato 25 di questi animali nei loro habitat naturali , è stato ora compilato il primo catalogo completo di tutti movimenti che i tentacoli possono compiere, dalla caccia allo spostamento , fino all' autodifesa . È il risultato dello studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports e guidato dall'Università Atlantica dell'Arizona, che apre anche nuove strade in campi come le neuroscienze e la robotica : i polpi e i loro tentacoli hanno infatti ispirato i primi robot soffici e continuano ancora oggi a essere un modello.
I ricercatori guidati da Chelsea Bennice hanno registrato queste creature in diversi punti dell'Oceano Atlantico e del Mar dei Caraibi, tra fondali sabbiosi e barriere coralline, e hanno poi analizzato i filmati secondo per secondo.
Hanno così scoperto che ogni tentacolo è in grado di eseguire tutti i movimenti possibili , ma i quattro anteriori sono usati molto più spesso di quelli posteriori , 64% contro 36%. In particolare, i tentacoli anteriori sono sfruttati di più per esplorare l'ambiente circostante, mentre quelli posteriori per il movimento .
Inoltre, parti diverse dei tentacoli sono dedicate più spesso a determinati movimenti : allungamento e accorciamento avvengono di solito alla base , mentre la flessione sulla punta .
"Osservandoli in natura, abbiamo visto i polpi usare diverse combinazioni di azioni da parte dei tentacoli", dice Bennice: "A volte solo un braccio per cose come afferrare il cibo, altre volte più braccia che lavorano insieme per comportamenti come strisciare o lanciare un attacco".
© RIPRODUZIONE RISERVATA