
Cronaca / Valle Imagna
Domenica 07 Settembre 2025
Con lo sguardo al cielo: nonostante le nuvole ecco l’eclissi lunare - Foto e video
IL FENOMENO. Un fenomeno che si verifica circa ogni due anni. Tantissime le persone sulle Mura per immortalare lo spettacolo, ma le nuvole non hanno aiutato. In montagna più fortuna.
Bergamo
Non un fenomeno astronomico raro, ma affascinante da osservare. Domenica 7 settembre, dalle 19,30, la luna si è tinta di rosso per poi dar vita a una eclissi. Totale. «Con sole, terra e luna allineati, si tratta di una eclissi lunare totale – spiega Massimiliano Zulian della Torre del Sole di Brembate Sopra -. In questa configurazione l’atmosfera rifrange e divide la luce del sole riflettendo la parte rossa dello spettro verso la luna, che è nel cono d’ombra della terra, e dandole un colore rossastro perfetto».

(Foto di Bedolis)
Tantissime le persone che si sono date appuntamento in luoghi di osservazione privilegiata per assistere allo spettacolo: anche a Bergamo sulle Mura di Città Alta molti gli spettatori, ma il cielo nuvoloso non ha aiutato e non ha permesso di osservare il fenomeno.
Il fenomeno ha raggiunto il culmine poco dopo le 20 per poi esaurirsi dopo le 23, quando la luna è uscita dal cono d’ombra della terra riprendendo il suo normale colore. La colorazione di rosso non sempre è stata comunque visibile: il cielo, in diverse zone della provincia, non era perfettamente sereno
E’ andata meglio in montagna e in altre località della provincia come i Colli di San Fermo dove la foschia si è diradata ed è stato possibile fotografare l’eclissi. Qui le foto di Pietro RInadi e Antonio Finazzi e, da Colere, di Francesco Belingheri.
A San Tomè
Sul territorio non sono mancate le iniziative organizzate per poter osservare il fenomeno, come quella a San Tomè, ad Almenno San Bartolomeo, con il sottofondo della musica del maestro Sebastiano Mazzoleni, dalle 19 alle 22, proposta dalla locale Proloco in collaborazione con il Gruppo Bersaglieri Almenno.
Le foto dei lettori
Le mail dei lettori sono arrivate alla redazione con le segnalazioni degli scatti fatti in Bergamasca. Ecco qualche esempio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA