La sua famiglia a Dossello di Albino salvò 9 ebrei: addio a Osanna Nicoli

Il ricordo.Era la figlia di Edoardo ed Elisabetta, «Giusti fra le Nazioni». Nel ’43 aprirono la loro casa a due famiglie. Morta a 92 anni in Canton Ticino.

La sua famiglia a Dossello di Albino salvò 9 ebrei: addio a Osanna Nicoli
Osanna Nicoli, al centro con la pergamena, e il fratello Edgardo nel 2019, attorniati da Lidia Gallico, Emma Goldstaub e autorità a Dossello

Per quasi cinque mesi condivise le sue giornate fatte di giochi, pomeriggi nel verde a raccogliere more, nespole, mele e anche la legna, con quattro bambini arrivati nella sua casa di Dossello all’improvviso. Erano i figli di due famiglie di sfollati. Ebrei . Dal settembre 1943 al gennaio 1944 Osanna Nicoli divenne la loro amica, confidente. I suoi genitori, Edoardo Nicoli ed Elisabetta Belotti, li accolsero nella loro casa – grazie all’interessamento dell’allora parroco don Angelo Zois – i Gallico e i Goldstaub, nell’aprile 2019 sono stati riconosciuti dallo Yad Vashem di Gerusalemme tra i 700 italiani Giusti fra le Nazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA