Prime ordinanze antispreco di acqua: «Piccoli sacrifici per evitare il peggio»

In sei Comuni. Già attive nelle frazioni montane di Alzano, Nembro, Gandellino, Oneta e Valbrembilla. Albino provvederà oggi. «Servono soluzioni stabili».

Piccole frazioni, alte. Sono queste – per ora – a soffrire la siccità, nella nostra provincia, mentre in altri 36 paesi, concentrati soprattutto in Valle Seriana e tra l’Isola e la Valle San Martino, a breve potrebbero presentare criticità. Dopo l’invito arrivato venerdì da Uniacque a sei Comuni perché emettessero un’ordinanza di contenimento dei consumi idrici, il divieto di innaffiare i giardini e lavare le auto è subito scattato per Monte di Nese e Olera, frazioni montane di Alzano Lombardo , dove permane «un equilibrio fragile – spiega il sindaco Camillo Bertocchi –: l’anno scorso Olera aveva rischiato di restare senza acqua, poi il problema era stato risolto attingendo da Burro con un tubo, che è poi stato interrato». Una soluzione che si sta valutando anche per Monte di Nese, ora: «Si sta pensando di portare un tubo di 800 metri per pompare acqua sempre da Burro», aggiunge il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA