Giro in sidecar, «Berghem a manetta»in pista per anziani, disabili e bimbi

L’APPELLO. Servono 9.900 euro: un progetto benefico portato avanti dal motoclub «Berghem a manetta» di Almè.

Almè

Vernice nera fiammante, motore rombante e un sedile comodo, con cintura di sicurezza, per sfrecciare lungo le vie di Bergamo e provincia in moto. La carrozzina o il bastone da passeggio sempre vicini, ben agganciati al portapacchi. Persone diversamente abili e anziani ospiti delle case di riposo, ma anche i bambini in cura nelle strutture sanitarie, potranno diventare motociclisti per un giorno.

Grazie a un sidecar, una moto a tre ruote, che i motociclisti del motoclub «Berghem a manetta» di Almè hanno deciso di acquistare attraverso una raccolta fondi: servono 9.900 euro per il regalo che vorrebbero fare, magari per Santa Lucia. «Siamo a metà strada: lanciamo un appello a chi può sostenerci in questo nostro progetto con una piccola donazione – spiega Stefano Parimbelli, presidente del motoclub -. Nei mesi scorsi ci è venuta l’idea di “contagiare” con la nostra passione per le due ruote anche chi sulle due ruote non può più guidare ma nemmeno sedersi. Per questo abbiamo pensato ad un sidecar, un motoveicolo a tre ruote ottenuto dall’accoppiamento di una motocicletta con un carrozzino laterale dotato di ruota. Oltre al guidatore, potranno sedersi due persone, uno sulla sella posteriore e uno nel carrozzino».

«Berghem a manetta»

Il motoclub bergamasco è nato nel 2022 e quest’anno ha sfiorato i 170 iscritti. «Il progetto “Motogiro in sidecar” è destinato a bambini in percorsi di cura sociosanitaria, disabili e anziani, che potranno fare giri in moto insieme ad un accompagnatore – precisa Parimbelli – . Coinvolgeremo gli ospiti delle strutture assistenziali per anziani: la proposta è di portare l’ospite, con il caregiver, a fare merenda nel paese o nel quartiere in cui ha abitato». Chi volesse contribuire al progetto trova i dettagli per le donazioni sui profili social di «Berghem a manetta» o chiamare il 351. 9787889.

© RIPRODUZIONE RISERVATA