La Pigiama Run, la corsa per i bambini malati di cancro torna a settembre a Bergamo. Iscrizioni aperte

L’APPUNTAMENTO. Il 26 settembre le strade di Bergamo si tingeranno di solidarietà: torna per la seconda volta in città la Pigiama Run, la corsa (o camminata) in pigiama organizzata da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i bambini con patologie oncologiche.

Bergamo

L’iniziativa, giunta alla settima edizione a livello nazionale, coinvolgerà contemporaneamente oltre 30 città italiane nel mese dedicato al «gold ribbon», simbolo della lotta contro i tumori pediatrici.

Una corsa simbolica per una causa concreta

L’appuntamento bergamasco è fissato per venerdì 26 settembre alle 19, con partenza da Parco Suardi. Il percorso – lungo 4,5 chilometri ad anello – attraverserà il centro cittadino, pensato per partecipanti di tutte le età, compresi i bambini e i passeggini. Il dress code è obbligatorio: si corre e si cammina rigorosamente in pigiama, per immedesimarsi simbolicamente nella condizione dei piccoli pazienti che passano le loro giornate in pigiama, spesso tra ospedali e cure domiciliari.

A partire dalle 17 il Parco Suardi ospiterà un village con animazione, punti ristoro e momenti di intrattenimento, che resterà attivo fino alle 22.

Il dress code è obbligatorio: si corre e si cammina rigorosamente in pigiama, per immedesimarsi simbolicamente nella condizione dei piccoli pazienti che passano le loro giornate in pigiama, spesso tra ospedali e cure domiciliari

Obiettivo 2025: un mezzo per le cure domiciliari

Come spiega Lucia De Ponti, presidente di Lilt Bergamo: «Siamo orgogliosi di riportare la Pigiama Run a Bergamo. È un’iniziativa che unisce sport, solidarietà e consapevolezza su temi complessi, come le cure di fine vita per i bambini. Quest’anno la raccolta fondi sarà destinata all’acquisto di un mezzo di trasporto attrezzato per le cure domiciliari pediatriche, da destinare a Casa Amoris Laetitia, l’hospice pediatrico della Fondazione Angelo Custode».

Quest’anno la raccolta fondi sarà destinata all’acquisto di un mezzo di trasporto attrezzato per le cure domiciliari pediatriche, da destinare a Casa Amoris Laetitia, l’hospice pediatrico della Fondazione Angelo Custode

La scelta delle cure domiciliari come focus dell’edizione 2025 rispecchia l’evoluzione delle modalità di assistenza ai bambini con tumore: portare le terapie a casa significa migliorare la qualità della vita e permettere ai piccoli pazienti di restare nel loro ambiente familiare.

Dove e come iscriversi

Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale della manifestazione. Inoltre, nei giorni sabato 26 e domenica 27 luglio, sarà presente uno stand Lilt all’Oriocenter (piano terra, vicino al negozio Nespresso) con orario continuato (9.30/18.30). Qui sarà possibile conoscere l’iniziativa, iscriversi e ricevere il pacco gara.

Le quote di iscrizione

15 euro per gli adulti
5 euro per i bambini sotto i 7 anni

A tutti i partecipanti sarà consegnato il pettorale, il pacco gara e omaggi offerti dagli sponsor. Inoltre, chi si iscrive presso lo store Oriocenter parteciperà all’estrazione di buoni spesa per un valore complessivo di 1.200 euro, da utilizzare nei negozi del centro commerciale.

Oriocenter partner della solidarietà

Anche quest’anno Oriocenter sostiene la Pigiama Run, come sottolinea il direttore Ruggero Pizzagalli: «Siamo lieti di supportare un progetto di così alto valore umano. Attraverso questa collaborazione vogliamo promuovere la consapevolezza sulle cure pediatriche domiciliari e offrire un aiuto concreto alle famiglie del territorio. Eventi come questo dimostrano che la solidarietà può tradursi in azioni reali e tangibili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA