
Volontariato / Bergamo Città
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Sgambada de Lònguel: torna la marcia sui Colli
LE ISCRIZIONI APERTE. La marcia non competitiva tra i Colli, una delle più antiche della città, torna domenica 5 ottobre con la 51esima edizione.
La marcia non competitiva tra i Colli, una delle più antiche della città, torna domenica 5 ottobre con la 51esima edizione. Appassionati di sport e ambiente, ma anche semplici cittadini e famiglie, si daranno appuntamento alle 9 all’oratorio di Longuelo (ingresso da via Lochis) per la partenza. Anche quest’anno l’evento organizzato dall’associazione VivereLonguelo prevede due percorsi: quello classico da 10 chilometri e quello ridotto da 5 chilometri, adatto soprattutto a famiglie con bambini e alle persone più fragili.
La camminata nel quartiere
Come tutti gli anni, la Sgambada si regge grazie al contributo e ai doni degli esercizi commerciali del quartiere - e non solo -, di privati e istituzioni. I partecipanti, ai quali è richiesta una piccola quota per sostenere le spese di organizzazione (6 euro per gli adulti e 5,50 euro per i soci Fiasp, comprensivo di dono promozionale; 4,50 euro e 4 euro per i tesserati Fiasp senza dono; e 4,50 euro per i bambini fino a 7 anni, con dono compreso) riceveranno infatti un pacco di pasta e un vasetto di sugo biologico offerti dalla cooperativa Il Sole e la Terra. Ai più piccoli verrà regalato invece un kit per colorare. Ma la Sgambada quest’anno distribuirà anche 80 premi a sorpresa messi a disposizione dai commercianti.
I due punti ristoro
Lungo i tracciati saranno presenti anche due punti ristoro (il primo al Pascolo dei Tedeschi per la 10 chilometri, poi alla Cascina Mulino per i 5 chilometri, più un terzo ristoro all’arrivo in oratorio di Longuelo) e cinquanta volontari pronti a dare indicazioni ai partecipanti. C’è ancora tempo per iscriversi alla Sgambada: all’oratorio in via Longuelo 39, da lunedì a sabato 4 ottobre, tra le 18,30 e le 19,30 (obbligatorio per i gruppi); direttamente in oratorio la mattina dell’evento, tra le 7,30 e le 9. E da quest’anno è possibile anche online sul sito dell’associazione VivereLonguelo, con versamento della quota domenica in loco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA