L’abbraccio di Ponteranica a Vika. «Il tuo sguardo dolce resterà vivo»
LA FIACCOLATA. L’anfiteatro ha raccolto tutti in un abbraccio. Di smarrimento, di riflessione. Di vuoto, di dolore.
LA FIACCOLATA. L’anfiteatro ha raccolto tutti in un abbraccio. Di smarrimento, di riflessione. Di vuoto, di dolore.
L’ORDINANZA. Il caldo favorisce la proliferazione dell’insidioso insetto. Ma Palafrizzoni ha giocato d’anticipo: larvicidi nei tombini già da aprile.
NEL WEEKEND. Allo Spalto di San Michele la sosta è fuori controllo: scooter nelle aiuole o sui marciapiedi. Gandi: «Più controlli, chi non è in regola verrà multato».
NEL NORDOVEST. Disagi negli scali dopo l’avaria informatica. Oltre 300 i voli coinvolti dal problema a Milano, Bergamo, Genova e Torino. Aerei e migliaia di passeggeri rimasti a terra nel primo fine settimana dell’estate.
L’INAUGURAZIONE. A distanza di quasi 6 mesi dall’ultima proiezione la struttura riparte per una seconda vita con il cambio di gestione firmato Notorious e con un intervento completo di restyling.
IL CANTIERE. I lavori per il raddoppio ferroviario a Curno entrano nel vivo, o almeno in via Fermi. Sono state comunicate giovedì 26 giugno da Rfi le tappe del cantiere per la costruzione del doppio binario sulla tratta Bergamo-Ponte San Pietro nella zona est del paese.
IN CONSIGLIO. Il Comune entrerà con l’impianto nella Comunità energetica: sorgerà su un terreno agricolo al confine con Treviolo: l’opera nel Pop. E ci sarà una «cerniera verde» di mitigazione.
L’APERTURA. Il cinema, ora targato Notorious, riapre dopo 5 mesi. Si parte con i primi otto film. L’ad Stratta: «Garantiremo qualità a prezzi accessibili». L’inaugurazione ufficiale a settembre.
LA MOBILITAZIONE. Inizio settimana nero per i pendolari bergamaschi. Lo sciopero indetto per tutta la giornata di lunedì 16 giugno (dalle 3 di lunedì 16 alle 2 di martedì 17 giugno) dal sindacato Orsa e che ha coinvolto parte del personale di Trenord ha messo in ginocchio la circolazione ferroviaria regionale.
LA MANIFESTAZIONE. È iniziato con un flash mob domenica 8 giugno, il presidio della Rete Bergamasca contro la violenza di genere, come ogni mese in piazza per chiedere di fermare la violenza contro le donne e in tutte le sue forme.
UNIVERSITA’. Un salto in avanti, fuori dal mondo accademico, verso il futuro. Sono oltre 650 le studentesse e gli studenti che hanno indossato la toga e il tocco sabato 7 giugno, per il Graduation Day, la festa dei laureati magistrali dell’Università di Bergamo dell’anno accademico 2023/2024.
IL CANTIERE. Sorgerà tra le vie San Bernardino e Moroni. L’albergo, 4 stelle superior, richiamerà le atmosfere parigine: 14 camere e anche un ristorante.
L’ESPOSIZIONE. Saranno tra i 20 e i 30 i pannelli esposti nell’atrio di Palazzo della Libertà, ciascuno a firma di uno studio della città o di un singolo professionista iscritto all’Ordine di Bergamo che parteciperà candidando un’opera.
SANTA LUCIA. Da domenica primo giugno impianto chiuso per i lavori, che dureranno due anni. Il dispiacere dei frequentatori: «Qui non solo sport, ma tanta aggregazione».
LAVORO. Dal 3 luglio aprirà il terzo fast food della catena in città, alla Celadina: negli spazi riadattati di fronte al mercato Ortofrutticolo.
LA SPACCATA. Nella notte tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio ignoti sono entrati nello storico ritrovo dei tifosi nerazzurri proprio di fronte al Gewiss Stadium. Più ingente il danno del bottino.
L’APPUNTAMENTO. La corsa non competitiva a scopo benefico promossa da Podisti Insonni Asd torna con la 5ª edizione anticipata. Aperte le iscrizioni, la corsa il 7 giugno.
LA RISTRUTTURAZIONE. Confermata l’apertura per il 27 giugno, inizialmente con cinque sale. In arrivo le poltrone reclinabili e spazi più vivibili. Si inaugura a settembre.
GLI ITINERARI. Presentata la prima guida ai luoghi mariani: da Ardesio a Stezzano scrigni di cultura e bellezza che ogni emigrante visitava prima di partire.
MOBILITÀ . La sperimentazione sul semaforo ha reso più scorrevole il traffico per chi arriva in città dalla Valle Seriana. Sindaci e pendolari soddisfatti: «Funziona». Gandolfi: «Fase preliminare». Berlanda: «Troppo presto per bilanci».
Loading...