Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Domenica mattina, nell’ambito della rassegna «Alturalmente, note di mezza estate», si è tenuto un concerto in quota al Pian del Termen, Monte Pora. Il concerto dell’Orchestra Salmeggia Band è stato allestito fuori dal rifugio Pian del Termen, a 1.610 metri di altitudine, in una splendida posizione che permette di ammirare sia la Presolana che la Valle Camonica.

    Ospite d’onore Massimo Lopez, che ha cantato alcuni brani che hanno reso celebre Frank Sinatra con l’accompagnamento dall’Orchestra Salmeggia, una vera e propria “big band” di una ventina di elementi. L’attore, doppiatore, comico, imitatore, conduttore televisivo e cantante da quasi dieci anni porta in tutta Italia «Ciao Frankie», un divertente one-man show tributo a Frank Sinatra, che nel 2010 è approdato addirittura a Miami. Notissime le qualità di intrattenitore di Massimo Lopez, che si rivela anche un interprete colto e raffinato dello swing.

    Direttore dell’Orchestra Salmeggia è Gabriele Comeglio, da segnalare i solisti di assoluto valore: Gianluigi Trovesi al sax, Gianni Bergamelli al piano, Emilio Soana alla tromba. Voce femminile la soprano Veronika Kralova, nata nella Repubblica Ceca, specializzata nel genere barocco e classico. Il repertorio molto vicino al jazz, su modello dello stile di Glenn Miller e Duke Ellington.

    Dal 2010 Alturalmente è la rassegna organizzata dal mensile Orobie e dall’Orchestra Salmeggia per promuovere le valli bergamasche con concerti di musica jazz e classica in quota e nei rifugi. Una manifestazione divenuta in breve un appuntamento imperdibile per i tanti villeggianti e per tutti gli appassionati di musica. Il concerto è stato organizzato ricordo di Don Aldo Nicoli una delle figure più popolari e conosciute del clero bergamasco degli ultimi cinquant’anni, mancato nel 2009.

    di FotoBerg
    21 Luglio 2014 - lettura -.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    Cronaca / Bergamo Città
    Tenore di vita sproporzionato: confiscati beni per 1,3 milioni a un ex funzionario pubblico
    5 ore fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
    L'Eco di Bergamo Incontra: Claudia Lenzini
    1 giorno fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
    Tic Tac. Mura Festival, la street art incontra le comunità e le colora
    1 giorno fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Il video dei cori dei tifosi dello Slavia Praha
    1 settimana fa

    Cronaca / Bergamo Città
    I tifosi dello Slavia Praga in centro
    1 settimana fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
    Tic Tac. Fotografica, al monastero del Carmine e all’ex Ateneo 13 progetti sul coraggio
    1 settimana fa

    Sport / Bergamo Città
    Gasperini il messaggio completo alla festa dei 118 anni dell’Atalanta
    1 settimana fa

    Sport / Bergamo Città
    Il video messaggio di Gasperini alla festa dell'Atalanta
    1 settimana fa

    Sport / Bergamo Città
    In migliaia allo stadio per i 118 anni dell’Atalanta
    1 settimana fa

    Delta Index / Bergamo Città
    Inaugurato Skillherz, l’hub per sintonizzare giovani e aziende
    1 settimana fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
    Tic Tac. Joe Lovano racconta il nuovo programma di Bergamo Jazz 2025
    1 settimana fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Colpi ai bancomat in Lombardia, sei arresti
    2 settimane fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
    Tic Tac. L’intervista a padre Jihad Youssef premiato da Molte Fedi come «costruttore di pace»
    2 settimane fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città
    L’Eco di Bergamo incontra la fotografa Silvia Alessi
    2 settimane fa

    Delta Index
    «Cari giovani, non inseguite la carriera, fate ciò che vi appassiona»
    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Tentato omicidio e traffico di droga: 8 arresti, nel mirino anche un imprenditore bergamasco
    3 settimane fa

    Cultura e Spettacoli / Hinterland
    Tic Tac: Bidibibodibiboo, il mondo del lavoro alla deriva
    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Juri Ambrosioni: «La miglior difesa è evitare lo scontro»
    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città
    Davanti al casello dell'A4
    3 settimane fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino
    I manifestanti a Bergamo
    3 settimane fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso