In occasione della Festa di Sant'Alessandro, patrono di Bergamo, torna il tradizionale Luna park nel piazzale della Celadina. Quest'anno le giostre celebrano ben 125 anni dell'edizione di fine estate in città. La serata inaugurale sarà venerdì 29 agosto alle 20,30 e, proprio per festeggiare questa speciale ricorrenza, ai primi 2000 visitatori verrà distribuito un braccialetto promozionale che consentirà di accedere alle attrazioni con uno sconto del 50%, valido esclusivamente per la prima sera. Sarà anche la prima edizione estiva senza lo storico organizzatore Armando Piccaluga, morto lo scorso novembre per un malore all'età di 75 anni. Sarà un evento in suo ricordo perchè è stato un pioniere e un pilastro di questo storico luna park, ha detto Lorenzo Sambiase portavoce dei gestori. Dopo le risse tra bande di giovani avvenute gli scorsi anni, grande attenzione verrà posta anche alla sicurezza dei visitatori, rafforzata con la presenza di 25 steward al giorno nei weekend e una decina gli altri giorni della settimana che monitoreranno tutta l'area e controlleranno i clienti all'ingresso, anche con i metal detector. Inoltre saranno vietate le bottiglie in vetro. Si chiamerà September Park e l'obiettivo è rimanere un punto di riferimento per tutte le generazioni, in particolare famiglie e bambini. Le attrazioni presenti saranno più di una sessantina e, tra le novità, ci sarà una particolare giostra: la Big Tower, alta ben 40 metri. Per tutto il mese di settembre sono previste giornate promozionali ogni mercoledì, con sconti applicati a discrezione dei gestori delle attrazioni e saranno attive promozioni esclusive tramite un’app dedicata «AlphaLunaPark» e coupon stampabili, con sconti variabili applicati direttamente dai gestori delle singole attrazioni. Inoltre giovedì 4 settembre ci sarà una giornata dedicata alle persone con disabilità. Il Luna park, che ha il patrocinio del Comune di Bergamo, sarà aperto fino a domenica 21 settembre: da lunedì a giovedì dalle 18,30 alle 24; il venerdì dalle 18,30 fino all’una di notte; il sabato dalle 16 fino all’una di notte e la domenica dalle 16 alle 24. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
In occasione della Festa di Sant'Alessandro, patrono di Bergamo, torna il tradizionale Luna park nel piazzale della Celadina. Quest'anno le giostre celebrano ben 125 anni dell'edizione di fine estate in città. La serata inaugurale sarà venerdì 29 agosto alle 20,30 e, proprio per festeggiare questa speciale ricorrenza, ai primi 2000 visitatori verrà distribuito un braccialetto promozionale che consentirà di accedere alle attrazioni con uno sconto del 50%, valido esclusivamente per la prima sera. Sarà anche la prima edizione estiva senza lo storico organizzatore Armando Piccaluga, morto lo scorso novembre per un malore all'età di 75 anni. Sarà un evento in suo ricordo perchè è stato un pioniere e un pilastro di questo storico luna park, ha detto Lorenzo Sambiase portavoce dei gestori. Dopo le risse tra bande di giovani avvenute gli scorsi anni, grande attenzione verrà posta anche alla sicurezza dei visitatori, rafforzata con la presenza di 25 steward al giorno nei weekend e una decina gli altri giorni della settimana che monitoreranno tutta l'area e controlleranno i clienti all'ingresso, anche con i metal detector. Inoltre saranno vietate le bottiglie in vetro. Si chiamerà September Park e l'obiettivo è rimanere un punto di riferimento per tutte le generazioni, in particolare famiglie e bambini. Le attrazioni presenti saranno più di una sessantina e, tra le novità, ci sarà una particolare giostra: la Big Tower, alta ben 40 metri. Per tutto il mese di settembre sono previste giornate promozionali ogni mercoledì, con sconti applicati a discrezione dei gestori delle attrazioni e saranno attive promozioni esclusive tramite un’app dedicata «AlphaLunaPark» e coupon stampabili, con sconti variabili applicati direttamente dai gestori delle singole attrazioni. Inoltre giovedì 4 settembre ci sarà una giornata dedicata alle persone con disabilità. Il Luna park, che ha il patrocinio del Comune di Bergamo, sarà aperto fino a domenica 21 settembre: da lunedì a giovedì dalle 18,30 alle 24; il venerdì dalle 18,30 fino all’una di notte; il sabato dalle 16 fino all’una di notte e la domenica dalle 16 alle 24. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.