Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    31 Agosto 2025
    BergamoTv

    Bergamo, la lettura dei nomi dei 12mila bimbi uccisi

    02:35

    Bergamo, la lettura dei nomi dei 12mila bimbi uccisi

    Le prime voci sono state quelle del vescovo monsignor Francesco Beschi e della sindaca Elena Carnevali: una folla silenziosa, presente già dalle 9.30 della mattina di domenica 31 agosto, ha ascoltato in centro a Bergamo davanti a palazzo Frizzoni tutti i nomi dei bambini uccisi in Israele e nella Striscia di Gaza a partire dal 7 ottobre 2023. Gli stessi che il cardinale Matteo Zuppi ha letto a Montesole il 14 agosto: un'inizativa che ha coinvolto tante associazioni e gruppi che hanno risposto all’appello dell’amministrazione comunale, promosso con una delibera di giunta del 28 agosto a cui tutti i gruppi consiliari hanno aderito. La lettura è iniziata dopo l’intervento di Marzia Marchesi, assessore alla Pace: ha spiegato che «la giornata è stata organizzata in occasione della partenza della Global Sumud Flotilla per far sentire la nostra voce per la pace e per la solidarietà al popolo palestinese. Uniti, oggi, diciamo no alla guerra e all’occupazione armata di Gaza e ribadiamo il nostro impegno per la pace, la giustizia e la dignità umana». Tra i presenti gli aderenti alla Rete bergamasca pace e disarmo e al Coordinamento provinciale bergamasco Enti locali per la pace e i diritti umani. Tante le bandiere della pace. La lettura è proseguita per l'intera giornata. Il servizio di Bergamo Tv con le immagini di Yuri Colleoni.

    Le prime voci sono state quelle del vescovo monsignor Francesco Beschi e della sindaca Elena Carnevali: una folla silenziosa, presente già dalle 9.30 della mattina di domenica 31 agosto, ha ascoltato in centro a Bergamo davanti a palazzo Frizzoni tutti i nomi dei bambini uccisi in Israele e nella Striscia di Gaza a partire dal 7 ottobre 2023. Gli stessi che il cardinale Matteo Zuppi ha letto a Montesole il 14 agosto: un'inizativa che ha coinvolto tante associazioni e gruppi che hanno risposto all’appello dell’amministrazione comunale, promosso con una delibera di giunta del 28 agosto a cui tutti i gruppi consiliari hanno aderito. La lettura è iniziata dopo l’intervento di Marzia Marchesi, assessore alla Pace: ha spiegato che «la giornata è stata organizzata in occasione della partenza della Global Sumud Flotilla per far sentire la nostra voce per la pace e per la solidarietà al popolo palestinese. Uniti, oggi, diciamo no alla guerra e all’occupazione armata di Gaza e ribadiamo il nostro impegno per la pace, la giustizia e la dignità umana». Tra i presenti gli aderenti alla Rete bergamasca pace e disarmo e al Coordinamento provinciale bergamasco Enti locali per la pace e i diritti umani. Tante le bandiere della pace. La lettura è proseguita per l'intera giornata. Il servizio di Bergamo Tv con le immagini di Yuri Colleoni.

    Matteo De Sanctis
    di Matteo De Sanctis
    31 Agosto 2025 - lettura 02:35.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Scuola, mancano amministrativi: il preside del Sarpi in segreteria

    4 ore fa

    TG BergamoTV

    Blu Basket Gruppo Mascio Bergamo-Victoria Libertas Pesaro 83-101

    4 ore fa

    TG BergamoTV

    Gente e Paesi: un viaggio a Valbondione per le Cascate del Serio, a Gaverina per il torneo di Pirlì e a Bracca per il Palo della Cuccagna

    4 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Aeroporto di Orio, il futuro passa dal collegamento ferroviario con Milano

    5 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, l'inaugurazione di Mercatanti in Fiera 2025

    5 ore fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Colpi ai bancomat in Lombardia, sei arresti

    7 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni

    7 ore fa

    TG BergamoTV

    Parlare di salute tra...amici

    7 ore fa

    TG BergamoTV

    Alla Fiera di Treviglio si lavora a un nuovo maxi parcheggio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Tavernola Parzanica Historic, la sfilata di auto e moto d'epoca tra salita e lungolago

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Piario, il caso della Rsd: ospiti trasferiti, ma lavori mai iniziati

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Milano, è una 29enne bergamasca, Pamela Genini, la vittima dell'ennesima brutale aggressione nei confronti di una donna

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bimbi, famiglie e scuole a teatro con Pandemonium

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Previsioni meteo per i prossimi giorni

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamaschi, il 5-6% del reddito speso in sanità

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Lotta alla povertà e bisogno di sicurezza, i cittadini in piazza il 25 ottobre

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Lavori pubblici, mesi di cantieri per migliorare la città

    1 giorno fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tic Tac. L’intervista a padre Jihad Youssef premiato da Molte Fedi come «costruttore di pace»

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Basket, T Tecnica Gema Montecatini-TAV Treviglio 62-76

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Treviglio. Ha accoltellato alla gola un connazionale. Arrestato 27enne egiziano per tentato omicidio

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso