Un passaggio in Giunta Comunale in autunno, o comunque entro la fine dell'anno, poi la presentazione del progetto a residenti e commercianti, infine la gara d'appalto e il via al cantiere probabilmente già in primavera. Per il recupero di via Paglia, il Comune di Bergamo ha reperito i fondi necessari, circa 2 milioni e 200mila euro, nell'assestamento di bilancio: costerà quindi quattro volte di più rispetto al primo stanziamento da 600mila euro di Palazzo Frizzoni che ricorrerà a un mutuo per finanziare questi lavori di restyling in una delle strade del centro cittadino in attesa di sistemazione. Da mesi via Paglia è al centro del dibattito sulla sicurezza, con nuove telecamere di videosorveglianza che sono state installate da marzo nel tratto tra via Bonomelli e via Paleocapa, inserito nella cosiddetta "zona rossa" della stazione dove sono stati ulteriormente rafforzati presidi e controlli delle forze dell'ordine. Dalle prime informazioni, saranno rimessi a nuovo la pavimentazione, in pietra sullo stile di via Tiraboschi e via Zambonate, ma anche aiuole e marciapiedi che versano in condizioni precarie anche a causa delle radici degli alberi, con interventi sull'illuminazione e sull'arredo urbano e la soppressione di alcuni posti di sosta. Il progetto sarà presentato a settembre alla Rete di Quartiere e al Distretto Urbano del Commercio. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Un passaggio in Giunta Comunale in autunno, o comunque entro la fine dell'anno, poi la presentazione del progetto a residenti e commercianti, infine la gara d'appalto e il via al cantiere probabilmente già in primavera. Per il recupero di via Paglia, il Comune di Bergamo ha reperito i fondi necessari, circa 2 milioni e 200mila euro, nell'assestamento di bilancio: costerà quindi quattro volte di più rispetto al primo stanziamento da 600mila euro di Palazzo Frizzoni che ricorrerà a un mutuo per finanziare questi lavori di restyling in una delle strade del centro cittadino in attesa di sistemazione. Da mesi via Paglia è al centro del dibattito sulla sicurezza, con nuove telecamere di videosorveglianza che sono state installate da marzo nel tratto tra via Bonomelli e via Paleocapa, inserito nella cosiddetta "zona rossa" della stazione dove sono stati ulteriormente rafforzati presidi e controlli delle forze dell'ordine. Dalle prime informazioni, saranno rimessi a nuovo la pavimentazione, in pietra sullo stile di via Tiraboschi e via Zambonate, ma anche aiuole e marciapiedi che versano in condizioni precarie anche a causa delle radici degli alberi, con interventi sull'illuminazione e sull'arredo urbano e la soppressione di alcuni posti di sosta. Il progetto sarà presentato a settembre alla Rete di Quartiere e al Distretto Urbano del Commercio. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.