Bergamo ha abbracciato la sei giorni di enduro. Nel pomeriggio del 22 agosto, in pieno centro cittadino si è tenuta la tradizionale sfilata d’apertura delle squadre partecipanti, da piazzale Alpini a piazza Matteotti dove i team vincitori dell’edizione 2024 hanno riconsegnato i trofei conquistati: i francesi (Trofeo mondiale, con quartetto confermato al 100%), gli svedesi (Trofeo Junior) e le statunitensi (Trofeo femminile).
Un corteo colorato e animato dai 700 piloti di 33 nazionalità, abbracciati dal calore del pubblico in strada formato da appassionati, turisti di passaggio e semplici cittadini: è la 99a edizione, per la terza volta nella sua storia la Sei Giorni si svolge nella Bergamasca. Sabato 23 agosto sarà dedicato alle operazioni preliminari e alle verifiche delle squadre azzurre: il quartetto del Trofeo Mondiale con il vertovese Manolo Morettini, il terzetto del femminile con Asia Volpi di Sedrina e Francesca Nocera di Fara Olivana con Sola, e il terzetto under 23 con il parrese Manuel Verzeroli. Domenica 24 agosto, a partire dalle 7.30 del mattino, la prima giornata con un tracciato che coinvolgerà Val Cavallina e Val Calepio. Due i giri previsti, ognuno di 102 km, con le tre prove speciali per ogni giro (Palosco, Gandosso e Zandobbio) per un totale di sei riscontri cronometrici a Calcinate, Foresto Sparso e Casazza. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv, con le immagini di Beppe Bedolis.
Bergamo ha abbracciato la sei giorni di enduro. Nel pomeriggio del 22 agosto, in pieno centro cittadino si è tenuta la tradizionale sfilata d’apertura delle squadre partecipanti, da piazzale Alpini a piazza Matteotti dove i team vincitori dell’edizione 2024 hanno riconsegnato i trofei conquistati: i francesi (Trofeo mondiale, con quartetto confermato al 100%), gli svedesi (Trofeo Junior) e le statunitensi (Trofeo femminile).
Un corteo colorato e animato dai 700 piloti di 33 nazionalità, abbracciati dal calore del pubblico in strada formato da appassionati, turisti di passaggio e semplici cittadini: è la 99a edizione, per la terza volta nella sua storia la Sei Giorni si svolge nella Bergamasca. Sabato 23 agosto sarà dedicato alle operazioni preliminari e alle verifiche delle squadre azzurre: il quartetto del Trofeo Mondiale con il vertovese Manolo Morettini, il terzetto del femminile con Asia Volpi di Sedrina e Francesca Nocera di Fara Olivana con Sola, e il terzetto under 23 con il parrese Manuel Verzeroli. Domenica 24 agosto, a partire dalle 7.30 del mattino, la prima giornata con un tracciato che coinvolgerà Val Cavallina e Val Calepio. Due i giri previsti, ognuno di 102 km, con le tre prove speciali per ogni giro (Palosco, Gandosso e Zandobbio) per un totale di sei riscontri cronometrici a Calcinate, Foresto Sparso e Casazza. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv, con le immagini di Beppe Bedolis.