La Camera di Commercio di Bergamo, nel Bilancio di Sostenibilità 2024, mette al centro il binomio qualità e semplificazione. Sono stati oltre 51.000 i documenti per l'estero emessi (per il 94% direttamente dalle imprese), 3.854 le carte tachigrafiche (che misurano il tempo di guida sui mezzi pesanti) gestite online e 691 le firme digitali rilasciate da remoto. Sul fronte del supporto alle imprese, si segnalano oltre 65mila pratiche gestite tramite la piattaforma CERS e 1.800 domicili digitali assegnati. Il tempo medio di pagamento delle fatture si è attestato a soli 11 giorni. Importanti anche i numeri economici: nel 2024 il valore generato ha superato i 22,9 milioni di euro, oltre 16 milioni sono stati ridistribuiti. Una fotografia chiara di un ente che guarda alla digitalizzazione e alla sostenibilità come leve per lo sviluppo del territorio.Il servizio di Paola Abrate
La Camera di Commercio di Bergamo, nel Bilancio di Sostenibilità 2024, mette al centro il binomio qualità e semplificazione. Sono stati oltre 51.000 i documenti per l'estero emessi (per il 94% direttamente dalle imprese), 3.854 le carte tachigrafiche (che misurano il tempo di guida sui mezzi pesanti) gestite online e 691 le firme digitali rilasciate da remoto. Sul fronte del supporto alle imprese, si segnalano oltre 65mila pratiche gestite tramite la piattaforma CERS e 1.800 domicili digitali assegnati. Il tempo medio di pagamento delle fatture si è attestato a soli 11 giorni. Importanti anche i numeri economici: nel 2024 il valore generato ha superato i 22,9 milioni di euro, oltre 16 milioni sono stati ridistribuiti. Una fotografia chiara di un ente che guarda alla digitalizzazione e alla sostenibilità come leve per lo sviluppo del territorio.Il servizio di Paola Abrate