Edizione numero 119 del Giro di Lombardia con partenza da Como e arrivo dopo 241 km di gara a Bergamo, le due città che da tredici anni viaggiano in tandem nell'ospitare alternativamente il traguardo finale della classica monumento che chiude la stagione ciclistica internazionale, organizzata da Rcs e Promoeventi. Partenza alle 11 da Como e passaggio in provincia di Bergamo poco prima delle 13 da Caprino Bergamasco per poi attraversare la Valle Imagna, la Valle Brembana e la Valle Seriana prima dell'ingresso in città da via Correnti, Largo Decorati al Valor Civile e via Bianzana, con il consueto bagno di folla in Città Alta tra Boccola, Largo Colle Aperto e viale della Mura e discesa con arrivo intorno alle 17 in viale Roma, in pieno centro città. Le strade saranno chiuse 45 minuti prima del passaggio dei corridori e riaperte subito dopo. Dopo la Madonna del Ghisallo, in Bergamasca saranno Roncola, Berbenno, Passo della Crocetta e Zambla Alta le asperità di giornata: l'ultima, il Passo di Ganda da Gazzaniga verso Selvino, sarà rinominata «Valico Felice Gimondi» in ricordo del campione bergamasco. Il grande favorito è ancora una volta il campione mondiale sloveno Tadej Pogacar che punta alla sua quinta vittoria di fila nel Lombardia, impresa riuscita soltanto al mitico Fausto Coppi. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Edizione numero 119 del Giro di Lombardia con partenza da Como e arrivo dopo 241 km di gara a Bergamo, le due città che da tredici anni viaggiano in tandem nell'ospitare alternativamente il traguardo finale della classica monumento che chiude la stagione ciclistica internazionale, organizzata da Rcs e Promoeventi. Partenza alle 11 da Como e passaggio in provincia di Bergamo poco prima delle 13 da Caprino Bergamasco per poi attraversare la Valle Imagna, la Valle Brembana e la Valle Seriana prima dell'ingresso in città da via Correnti, Largo Decorati al Valor Civile e via Bianzana, con il consueto bagno di folla in Città Alta tra Boccola, Largo Colle Aperto e viale della Mura e discesa con arrivo intorno alle 17 in viale Roma, in pieno centro città. Le strade saranno chiuse 45 minuti prima del passaggio dei corridori e riaperte subito dopo. Dopo la Madonna del Ghisallo, in Bergamasca saranno Roncola, Berbenno, Passo della Crocetta e Zambla Alta le asperità di giornata: l'ultima, il Passo di Ganda da Gazzaniga verso Selvino, sarà rinominata «Valico Felice Gimondi» in ricordo del campione bergamasco. Il grande favorito è ancora una volta il campione mondiale sloveno Tadej Pogacar che punta alla sua quinta vittoria di fila nel Lombardia, impresa riuscita soltanto al mitico Fausto Coppi. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.