Il Consorzio BIM di Bergamo non è soltanto un ente che distribuisce risorse: è una regia silenziosa che ogni anno tesse la trama di un territorio complesso, fatto di valli, piccoli paesi e comunità che resistono tra le montagne. Dietro ai numeri ci sono scelte che incidono sulla vita quotidiana. I 3,3 milioni di euro destinati alle sei zone del Consorzio non rimangono voci di bilancio, ma diventano investimenti che hanno una ricaduta sovracomunale, infrastrutture che collegano, progetti che uniscono.Il servizio di Paola Abrate
Il Consorzio BIM di Bergamo non è soltanto un ente che distribuisce risorse: è una regia silenziosa che ogni anno tesse la trama di un territorio complesso, fatto di valli, piccoli paesi e comunità che resistono tra le montagne. Dietro ai numeri ci sono scelte che incidono sulla vita quotidiana. I 3,3 milioni di euro destinati alle sei zone del Consorzio non rimangono voci di bilancio, ma diventano investimenti che hanno una ricaduta sovracomunale, infrastrutture che collegano, progetti che uniscono.Il servizio di Paola Abrate