Il Lago d'Iseo si prepara a diventare un grande palcoscenico diffuso per accogliere la nuova edizione di cortoLovere, che nel 2025 amplia i propri orizzonti e diventa a tutti gli effetti il Festival internazionale del cortometraggio del Lago d'Iseo, grazie alla collaborazione con Visit Lake Iseo e con i Comuni di Lovere, Iseo, Costa Volpino, Monte Isola e Predore.Dopo oltre venticinque anni di storie, incontri e visioni a Lovere, il Festival sceglie di raccontare e valorizzare l'intero territorio lacustre, portando il cinema e soprattutto i giovani talenti, a restituire attraverso le immagini la bellezza autentica e talvolta nascosta di queste sponde.Simona Befani
Il Lago d'Iseo si prepara a diventare un grande palcoscenico diffuso per accogliere la nuova edizione di cortoLovere, che nel 2025 amplia i propri orizzonti e diventa a tutti gli effetti il Festival internazionale del cortometraggio del Lago d'Iseo, grazie alla collaborazione con Visit Lake Iseo e con i Comuni di Lovere, Iseo, Costa Volpino, Monte Isola e Predore.Dopo oltre venticinque anni di storie, incontri e visioni a Lovere, il Festival sceglie di raccontare e valorizzare l'intero territorio lacustre, portando il cinema e soprattutto i giovani talenti, a restituire attraverso le immagini la bellezza autentica e talvolta nascosta di queste sponde.Simona Befani