Un kit tecnologico salvavita, strumenti di ultima generazione per il controllo da remoto e il supporto a persone anziane che vivono sole. Grazie ai fondi Pnrr, il comune di Bergamo in forma totalmente gratuita sta sperimentando la domotica in alcune case di persone che potrebbero giovare della presenza costante di più occhi vigili in grado di segnalare gli spostamenti, controllare la durata di permanenza in una stanza, sorvegliare il sonno, allertare in caso di presenza di fumo. Un orologio, dei sensori, e un tablet che permette tra le tante cose anche di agevolare la telemedicina. La signora Sabina che sta sperimentando il kit tra le sue mura domestiche ci racconta perché questo servizio è gradito e può davvero rappresentare un valido supporto.Il servizio di Paola Abrate
Un kit tecnologico salvavita, strumenti di ultima generazione per il controllo da remoto e il supporto a persone anziane che vivono sole. Grazie ai fondi Pnrr, il comune di Bergamo in forma totalmente gratuita sta sperimentando la domotica in alcune case di persone che potrebbero giovare della presenza costante di più occhi vigili in grado di segnalare gli spostamenti, controllare la durata di permanenza in una stanza, sorvegliare il sonno, allertare in caso di presenza di fumo. Un orologio, dei sensori, e un tablet che permette tra le tante cose anche di agevolare la telemedicina. La signora Sabina che sta sperimentando il kit tra le sue mura domestiche ci racconta perché questo servizio è gradito e può davvero rappresentare un valido supporto.Il servizio di Paola Abrate