C'è voluto un anno, ma finalmente è arrivata la notizia più attesa dai 700 abitanti di Orezzo, frazione di Gazzaniga, con positive ripercussioni anche sulla viabilità dell'altopiano di Selvino: i complessi lavori di ripristino della carreggiata della strada provinciale 41 Gazzaniga-Aviatico, chiusa in seguito a una frana avvenuta il 10 ottobre 2024 con conseguente cedimento del muro di sostegno e del fondo stradale, sono finalmente in dirittura d'arrivo. L'intervento, durato circa tre mesi, si concluderà entro il prossimo weekend: è in corso l'asfaltatura finale che permetterà di riaprire la strada in vista del passaggio del Giro di Lombardia in programma sabato 11 ottobre. Il sindaco di Gazzaniga, Mattia Merelli, ha espresso grande soddisfazione, sottolineando come i tempi di esecuzione siano stati pienamente rispettati. 'A quasi un anno dall'evento franoso, sono orgoglioso di annunciare che i lavori sono in fase di conclusione - ha aggiunto il primo cittadino - l'opera si è rivelata complessa, con un costo totale di circa 900.000 euro, ma l'impegno di Provincia di Bergamo, dei responsabili del procedimento e delle imprese è stato decisivo". Parallelamente al cantiere principale, il Comune di Gazzaniga sta portando avanti altri interventi migliorativi sulla stessa SP41: In località Masserini, sono in fase di conclusione anche i lavori per il primo lotto di allargamento della sede stradale, finanziati da Regione Lombardia con un contributo di un milione di euro.
C'è voluto un anno, ma finalmente è arrivata la notizia più attesa dai 700 abitanti di Orezzo, frazione di Gazzaniga, con positive ripercussioni anche sulla viabilità dell'altopiano di Selvino: i complessi lavori di ripristino della carreggiata della strada provinciale 41 Gazzaniga-Aviatico, chiusa in seguito a una frana avvenuta il 10 ottobre 2024 con conseguente cedimento del muro di sostegno e del fondo stradale, sono finalmente in dirittura d'arrivo. L'intervento, durato circa tre mesi, si concluderà entro il prossimo weekend: è in corso l'asfaltatura finale che permetterà di riaprire la strada in vista del passaggio del Giro di Lombardia in programma sabato 11 ottobre. Il sindaco di Gazzaniga, Mattia Merelli, ha espresso grande soddisfazione, sottolineando come i tempi di esecuzione siano stati pienamente rispettati. 'A quasi un anno dall'evento franoso, sono orgoglioso di annunciare che i lavori sono in fase di conclusione - ha aggiunto il primo cittadino - l'opera si è rivelata complessa, con un costo totale di circa 900.000 euro, ma l'impegno di Provincia di Bergamo, dei responsabili del procedimento e delle imprese è stato decisivo". Parallelamente al cantiere principale, il Comune di Gazzaniga sta portando avanti altri interventi migliorativi sulla stessa SP41: In località Masserini, sono in fase di conclusione anche i lavori per il primo lotto di allargamento della sede stradale, finanziati da Regione Lombardia con un contributo di un milione di euro.