L'oratorio si rinnova e apre le porte alla collaborazione con una cooperativa sociale. Una scelta dettata non solo dalla crescente carenza di volontari, ma anche dal bisogno di figure qualificate capaci di accompagnare i giovani in un contesto sempre più complesso. Una sinergia che sta già portando i primi frutti, grazie a un lavoro condiviso che unisce competenze educative e spirito comunitario.Qui siamo all'oratorio di Monterosso. Oggi più che mai servono nuovi linguaggi e approcci diversi per dialogare con le giovani generazioni. Le dinamiche sociali sono cambiate, le fatiche quotidiane spesso affondano le radici in nuove fragilità, e la risposta non può più limitarsi al 'fare tutto insieme' come in passato. Il servizio di Paola Abrate e Emanuela Scotti
L'oratorio si rinnova e apre le porte alla collaborazione con una cooperativa sociale. Una scelta dettata non solo dalla crescente carenza di volontari, ma anche dal bisogno di figure qualificate capaci di accompagnare i giovani in un contesto sempre più complesso. Una sinergia che sta già portando i primi frutti, grazie a un lavoro condiviso che unisce competenze educative e spirito comunitario.Qui siamo all'oratorio di Monterosso. Oggi più che mai servono nuovi linguaggi e approcci diversi per dialogare con le giovani generazioni. Le dinamiche sociali sono cambiate, le fatiche quotidiane spesso affondano le radici in nuove fragilità, e la risposta non può più limitarsi al 'fare tutto insieme' come in passato. Il servizio di Paola Abrate e Emanuela Scotti