A Bergamo quasi quattrocento euro su mille finiscono in affitto. Secondo le elaborazioni della confederazione dell'artigianato e della piccola media impresa su dati dell'Agenzia delle Entrate, un operaio bergamasco guadagna in media 1.746 euro netti al mese. Di questi, circa 674 euro vengono assorbiti dal canone di locazione. Significa che il 38,6% dello stipendio se ne va per la casa, una quota ben oltre la soglia di un terzo del reddito.Il servizio di Paola Abrate
A Bergamo quasi quattrocento euro su mille finiscono in affitto. Secondo le elaborazioni della confederazione dell'artigianato e della piccola media impresa su dati dell'Agenzia delle Entrate, un operaio bergamasco guadagna in media 1.746 euro netti al mese. Di questi, circa 674 euro vengono assorbiti dal canone di locazione. Significa che il 38,6% dello stipendio se ne va per la casa, una quota ben oltre la soglia di un terzo del reddito.Il servizio di Paola Abrate