Ricordate Super Vicky, l'androide con sembianze da bambina del celebre telefilm anni '80, e Supercar, l'auto nera capace di guidarsi da sola? Ecco, ciò che allora sembrava pura fantascienza oggi prende vita a Bergamo, dove uomini e robot collaborano davvero.Al Kilometro Rosso, cuore pulsante dell'innovazione, si trova il JOiiNT Lab, un laboratorio che unisce ricerca e industria grazie alla collaborazione tra l'Istituto Italiano di Tecnologia, Intellimech, Confindustria Bergamo, il Kilometro Rosso e l'Università di Bergamo.Qui giovani scienziati immaginano nuovi scenari di cooperazione tra intelligenza artificiale e lavoro umano. È qui che Francesca ci presenta JOI, un robot capace di muoversi in autonomia o di essere controllato a distanza, progettato non per sostituire l'uomo ma per lavorare al suo fianco, migliorando sicurezza ed efficienza.Il laboratorio coinvolge diverse aziende e numerosi ricercatori impegnati nello sviluppo di tecnologie avanzate di robotica collaborativa, controllo remoto e smart working industriale — strumenti pensati per mantenere operative le imprese anche in situazioni critiche. l'innovazione è al centro dell'attività di Intellimech.Il Servizio di Paola Abrate
Ricordate Super Vicky, l'androide con sembianze da bambina del celebre telefilm anni '80, e Supercar, l'auto nera capace di guidarsi da sola? Ecco, ciò che allora sembrava pura fantascienza oggi prende vita a Bergamo, dove uomini e robot collaborano davvero.Al Kilometro Rosso, cuore pulsante dell'innovazione, si trova il JOiiNT Lab, un laboratorio che unisce ricerca e industria grazie alla collaborazione tra l'Istituto Italiano di Tecnologia, Intellimech, Confindustria Bergamo, il Kilometro Rosso e l'Università di Bergamo.Qui giovani scienziati immaginano nuovi scenari di cooperazione tra intelligenza artificiale e lavoro umano. È qui che Francesca ci presenta JOI, un robot capace di muoversi in autonomia o di essere controllato a distanza, progettato non per sostituire l'uomo ma per lavorare al suo fianco, migliorando sicurezza ed efficienza.Il laboratorio coinvolge diverse aziende e numerosi ricercatori impegnati nello sviluppo di tecnologie avanzate di robotica collaborativa, controllo remoto e smart working industriale — strumenti pensati per mantenere operative le imprese anche in situazioni critiche. l'innovazione è al centro dell'attività di Intellimech.Il Servizio di Paola Abrate