Dopo Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, sono Simone Miele e Luca Beltrame su Skoda Fabia Rs della Dream One Racing a iscrivere il loro nome nell'albo d'oro della tredicesima edizione del Rally del Sebino organizzato dalla Sebino Eventi sul Lago d'Iseo con arrivo al Porto Turistico di Lovere dopo una gara resa difficile anche dalle mutevoli condizioni meteorologiche, nebbia compresa. 96 gli equipaggi iscritti che si sono presentati allo shakedown di Cerete: a nove secondi dai vincitori, piazza d'onore per Ilario Bondioni e Sofia D’Ambrosio sulla Skoda RS della PA Racing che hanno provato a contrastare i rivali pur con gomme da pioggia poco adatte nelle prime due speciali. A completare il podio Mirko Farea insieme all’inseparabile Nicolò Gonella su Skoda Evo della GF Racing. Al quarto posto il primo degli Under 25, Mattia Raffetti con Paolo Rocca, e al sesto il primo dei bergamaschi, Luca Guizzetti da Solto Collina con Marinella Bonaiti che ha preceduto un altro orobico, Max Locatelli con Manuel Fenoli, con nona posizione per Nicola Colombo e la figlia d'arte Federica Gregis. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Dopo Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, sono Simone Miele e Luca Beltrame su Skoda Fabia Rs della Dream One Racing a iscrivere il loro nome nell'albo d'oro della tredicesima edizione del Rally del Sebino organizzato dalla Sebino Eventi sul Lago d'Iseo con arrivo al Porto Turistico di Lovere dopo una gara resa difficile anche dalle mutevoli condizioni meteorologiche, nebbia compresa. 96 gli equipaggi iscritti che si sono presentati allo shakedown di Cerete: a nove secondi dai vincitori, piazza d'onore per Ilario Bondioni e Sofia D’Ambrosio sulla Skoda RS della PA Racing che hanno provato a contrastare i rivali pur con gomme da pioggia poco adatte nelle prime due speciali. A completare il podio Mirko Farea insieme all’inseparabile Nicolò Gonella su Skoda Evo della GF Racing. Al quarto posto il primo degli Under 25, Mattia Raffetti con Paolo Rocca, e al sesto il primo dei bergamaschi, Luca Guizzetti da Solto Collina con Marinella Bonaiti che ha preceduto un altro orobico, Max Locatelli con Manuel Fenoli, con nona posizione per Nicola Colombo e la figlia d'arte Federica Gregis. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.