AutLab spegne la sua prima candelina: si tratta del laboratorio inclusivo e solidale inaugurato un anno fa a Parre, in alta Valle Seriana, dove si producono i tipici scarpinocc locali, ma anche ravioli e pasta fresca e dove i protagonisti sono i giovani dell'associazione Idem. Ragazzi che hanno disabilità di vario tipo, dall'autismo a ritardi di altro genere, e che partecipano con grande entusiasmo a questo progetto che consente a loro di integrarsi nel mondo del lavoro e dei cosiddetti normodotati. AutLab non vuole però fermarsi in provincia: il sogno è sbarcare in città. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste a Fabio Tresoldi e Danilo Bossetti fondatori di AutLab e al giovane David uno dei protagonisti di questo progetto.
AutLab spegne la sua prima candelina: si tratta del laboratorio inclusivo e solidale inaugurato un anno fa a Parre, in alta Valle Seriana, dove si producono i tipici scarpinocc locali, ma anche ravioli e pasta fresca e dove i protagonisti sono i giovani dell'associazione Idem. Ragazzi che hanno disabilità di vario tipo, dall'autismo a ritardi di altro genere, e che partecipano con grande entusiasmo a questo progetto che consente a loro di integrarsi nel mondo del lavoro e dei cosiddetti normodotati. AutLab non vuole però fermarsi in provincia: il sogno è sbarcare in città. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste a Fabio Tresoldi e Danilo Bossetti fondatori di AutLab e al giovane David uno dei protagonisti di questo progetto.