Una 43a edizione speciale e da record per la Minimarcia di Selvino, con oltre 1.000 bambini iscritti e 10.000 persone a comporre un lunghissimo serpentone tra genitori, nonni e semplici amici, con un tripudio di tricolori che ha riempito l'Altopiano Selvino-Aviatico in una festa dedicata al mondo degli Alpini per chiudere alla grande la settimana di Ferragosto. Centinaia di palloncini rossi, bianchi e verdi hanno danzato in cielo mentre i bambini sfilavano con fierezza indossando il berrettino, la maglietta alpina e la caratteristica sacca militare. Un omaggio sentito e colorato alle Penne Nere, in vista della 40ª Adunata Sezionale degli Alpini della Provincia di Bergamo che sarà ospitata a Selvino dal 12 al 14 settembre. Il percorso di circa 4 chilometri si è snodato attraverso le vie del centro storico e i luoghi più suggestivi di Selvino: dalla conca del Monte Purito a Piazza Europa, attraversando il Parco Roccolino e costeggiando la zona delle piscine, dei campi da tennis e del parco Osio, fino al gran finale in via Vulcano. A dare il via sono stati il sindaco Andrea Santopietro, l'assessore allo sport e turismo Angelo Bertocchi e l'europarlamentare Lara Magoni, campionessa di sci e selvinese doc; ad accompagnare la marcia le note della Fanfara Orobica e della Montanara di Selvino. Nella Piazza del Comune è stata anche inaugurata la mostra dedicata al centenario degli Alpini di Bergamo. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Una 43a edizione speciale e da record per la Minimarcia di Selvino, con oltre 1.000 bambini iscritti e 10.000 persone a comporre un lunghissimo serpentone tra genitori, nonni e semplici amici, con un tripudio di tricolori che ha riempito l'Altopiano Selvino-Aviatico in una festa dedicata al mondo degli Alpini per chiudere alla grande la settimana di Ferragosto. Centinaia di palloncini rossi, bianchi e verdi hanno danzato in cielo mentre i bambini sfilavano con fierezza indossando il berrettino, la maglietta alpina e la caratteristica sacca militare. Un omaggio sentito e colorato alle Penne Nere, in vista della 40ª Adunata Sezionale degli Alpini della Provincia di Bergamo che sarà ospitata a Selvino dal 12 al 14 settembre. Il percorso di circa 4 chilometri si è snodato attraverso le vie del centro storico e i luoghi più suggestivi di Selvino: dalla conca del Monte Purito a Piazza Europa, attraversando il Parco Roccolino e costeggiando la zona delle piscine, dei campi da tennis e del parco Osio, fino al gran finale in via Vulcano. A dare il via sono stati il sindaco Andrea Santopietro, l'assessore allo sport e turismo Angelo Bertocchi e l'europarlamentare Lara Magoni, campionessa di sci e selvinese doc; ad accompagnare la marcia le note della Fanfara Orobica e della Montanara di Selvino. Nella Piazza del Comune è stata anche inaugurata la mostra dedicata al centenario degli Alpini di Bergamo. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.