Domenica 12 ottobre, per mezz'ora dalle 11 alle 11.30 del mattino, si tiene la quinta e ultima apertura stagionale delle Cascate del Serio a Valbondione, accompagnata per l'occasione dalla Sagra dei Sapori organizzata dall'amministrazione comunale, in collaborazione con associazione e commercianti, nel piazzale del palazzetto dello sport dove ci saranno l'area ristoro, laboratori, balli e stand di hobbisti e artigiani. Si tratta dell'appuntamento autunnale che chiude definitivamente un'estate che ha visto migliaia di visitatori - provenienti da Lombardia e non solo - salire lungo i sentieri destinazione Maslana, Curò e Baite di Valbona per assistere alle cinque date programmate di rilascio controllato delle acque del fiume dalla diga del Barbellino. Con il loro salto di 315 metri, articolato in tre balzi, le cascate del Serio rappresentano un'eccellenza naturalistica della Val Seriana: la visuale migliore è dall'Osservatorio Floro-Faunistico di Maslana per il quale serve circa un'ora e mezza di cammino. In questa occasione sarà attivo anche un servizio sperimentale di trasporto in jeep per le persone con disabilità motoria. Per facilitare l’accesso, è disponibile anche il preacquisto online dei ticket per i parcheggi della zona. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Domenica 12 ottobre, per mezz'ora dalle 11 alle 11.30 del mattino, si tiene la quinta e ultima apertura stagionale delle Cascate del Serio a Valbondione, accompagnata per l'occasione dalla Sagra dei Sapori organizzata dall'amministrazione comunale, in collaborazione con associazione e commercianti, nel piazzale del palazzetto dello sport dove ci saranno l'area ristoro, laboratori, balli e stand di hobbisti e artigiani. Si tratta dell'appuntamento autunnale che chiude definitivamente un'estate che ha visto migliaia di visitatori - provenienti da Lombardia e non solo - salire lungo i sentieri destinazione Maslana, Curò e Baite di Valbona per assistere alle cinque date programmate di rilascio controllato delle acque del fiume dalla diga del Barbellino. Con il loro salto di 315 metri, articolato in tre balzi, le cascate del Serio rappresentano un'eccellenza naturalistica della Val Seriana: la visuale migliore è dall'Osservatorio Floro-Faunistico di Maslana per il quale serve circa un'ora e mezza di cammino. In questa occasione sarà attivo anche un servizio sperimentale di trasporto in jeep per le persone con disabilità motoria. Per facilitare l’accesso, è disponibile anche il preacquisto online dei ticket per i parcheggi della zona. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.