E' un agosto affollato sulle montagne della Bergamasca: tra registrazioni nelle strutture ricettive e gratta e sosta, Valbondione mantiene numeri record di presenze anche nel corso di questa settimana mentre dall'ultima settimana del mese si tornerà a un turismo più da mordi e fuggi, più da weekend, con gli stranieri che preferiscono il trekking in alta quota. Curò, Campèl, Due Baite, Mirtillo, Coca, Brunone: a Valbondione è boom anche per i rifugi. Dopo le seimila presenze registrate per la terza delle cinque aperture stagionali, restano ancora due date per poter ammirare le Cascate del fiume Serio anche a settembre e ottobre. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista a Giacomo Beretta, referente Promoserio dell'Ufficio Turistico.
E' un agosto affollato sulle montagne della Bergamasca: tra registrazioni nelle strutture ricettive e gratta e sosta, Valbondione mantiene numeri record di presenze anche nel corso di questa settimana mentre dall'ultima settimana del mese si tornerà a un turismo più da mordi e fuggi, più da weekend, con gli stranieri che preferiscono il trekking in alta quota. Curò, Campèl, Due Baite, Mirtillo, Coca, Brunone: a Valbondione è boom anche per i rifugi. Dopo le seimila presenze registrate per la terza delle cinque aperture stagionali, restano ancora due date per poter ammirare le Cascate del fiume Serio anche a settembre e ottobre. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista a Giacomo Beretta, referente Promoserio dell'Ufficio Turistico.