E' una delle strade più trafficate e pricolose della bergamasca . Abbiamo percorso la statale 42 della Val Cavallina insieme a Massimiliano Russo, portavoce del Comitato , per capire da vicino le difficoltà di chi la percorre quotidianamnete.Di giorno, il problema principale è il traffico. Cinque chilometri possono richiedere mezz'ora. Auto ferme, code, rallentamenti continui: gli orari di punta sono una prova quotidiana per chi si deve spostare verso lavoro o scuola.Di sera, la strada mostra un volto completamente diverso. L'alta velocità di alcuni automobilisti trasforma la SS 42 in una trappola. Anche chi guida con prudenza si trova a rischio. In particolare, il tratto tra Entratico e Trescore è tra i più pericolosi: incidenti frequenti, alcuni gravi, altri purtroppo mortali, hanno reso questa zona tristemente nota.Il servizio di Paola Abrate
E' una delle strade più trafficate e pricolose della bergamasca . Abbiamo percorso la statale 42 della Val Cavallina insieme a Massimiliano Russo, portavoce del Comitato , per capire da vicino le difficoltà di chi la percorre quotidianamnete.Di giorno, il problema principale è il traffico. Cinque chilometri possono richiedere mezz'ora. Auto ferme, code, rallentamenti continui: gli orari di punta sono una prova quotidiana per chi si deve spostare verso lavoro o scuola.Di sera, la strada mostra un volto completamente diverso. L'alta velocità di alcuni automobilisti trasforma la SS 42 in una trappola. Anche chi guida con prudenza si trova a rischio. In particolare, il tratto tra Entratico e Trescore è tra i più pericolosi: incidenti frequenti, alcuni gravi, altri purtroppo mortali, hanno reso questa zona tristemente nota.Il servizio di Paola Abrate
E' una delle strade più trafficate e pricolose della bergamasca . Abbiamo percorso la statale 42 della Val Cavallina insieme a Massimiliano Russo, portavoce del Comitato , per capire da vicino le difficoltà di chi la percorre quotidianamnete.Di giorno, il problema principale è il traffico. Cinque chilometri possono richiedere mezz'ora. Auto ferme, code, rallentamenti continui: gli orari di punta sono una prova quotidiana per chi si deve spostare verso lavoro o scuola.Di sera, la strada mostra un volto completamente diverso. L'alta velocità di alcuni automobilisti trasforma la SS 42 in una trappola. Anche chi guida con prudenza si trova a rischio. In particolare, il tratto tra Entratico e Trescore è tra i più pericolosi: incidenti frequenti, alcuni gravi, altri purtroppo mortali, hanno reso questa zona tristemente nota.Il servizio di Paola Abrate
E' una delle strade più trafficate e pricolose della bergamasca . Abbiamo percorso la statale 42 della Val Cavallina insieme a Massimiliano Russo, portavoce del Comitato , per capire da vicino le difficoltà di chi la percorre quotidianamnete.Di giorno, il problema principale è il traffico. Cinque chilometri possono richiedere mezz'ora. Auto ferme, code, rallentamenti continui: gli orari di punta sono una prova quotidiana per chi si deve spostare verso lavoro o scuola.Di sera, la strada mostra un volto completamente diverso. L'alta velocità di alcuni automobilisti trasforma la SS 42 in una trappola. Anche chi guida con prudenza si trova a rischio. In particolare, il tratto tra Entratico e Trescore è tra i più pericolosi: incidenti frequenti, alcuni gravi, altri purtroppo mortali, hanno reso questa zona tristemente nota.Il servizio di Paola Abrate