Quotidinamente i Carabinieri della provincia di Bergamo prendono in carico una media di 10 casi di maltrattamenti ogni giorno.Di questi almeno 5 o 6 in Procura diventano fascicoli per codice rosso. Numeri impressionanti. Rapportati sull'intero anno parliamo di 3650 casi in media di persone che si rivolgo all'Arma dei Carabinieri per maltrattamenti e violenza di genere. Numeri a cui poi si aggiunge l'attività della Polizia di Stato, della Polizia Locale e dei centri antiviolenza.Simona Befani
Quotidinamente i Carabinieri della provincia di Bergamo prendono in carico una media di 10 casi di maltrattamenti ogni giorno.Di questi almeno 5 o 6 in Procura diventano fascicoli per codice rosso. Numeri impressionanti. Rapportati sull'intero anno parliamo di 3650 casi in media di persone che si rivolgo all'Arma dei Carabinieri per maltrattamenti e violenza di genere. Numeri a cui poi si aggiunge l'attività della Polizia di Stato, della Polizia Locale e dei centri antiviolenza.Simona Befani
Quotidinamente i Carabinieri della provincia di Bergamo prendono in carico una media di 10 casi di maltrattamenti ogni giorno.Di questi almeno 5 o 6 in Procura diventano fascicoli per codice rosso. Numeri impressionanti. Rapportati sull'intero anno parliamo di 3650 casi in media di persone che si rivolgo all'Arma dei Carabinieri per maltrattamenti e violenza di genere. Numeri a cui poi si aggiunge l'attività della Polizia di Stato, della Polizia Locale e dei centri antiviolenza.Simona Befani
Quotidinamente i Carabinieri della provincia di Bergamo prendono in carico una media di 10 casi di maltrattamenti ogni giorno.Di questi almeno 5 o 6 in Procura diventano fascicoli per codice rosso. Numeri impressionanti. Rapportati sull'intero anno parliamo di 3650 casi in media di persone che si rivolgo all'Arma dei Carabinieri per maltrattamenti e violenza di genere. Numeri a cui poi si aggiunge l'attività della Polizia di Stato, della Polizia Locale e dei centri antiviolenza.Simona Befani