Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    26 Giugno 2025
    BergamoTv

    Anziani nella bergamasca, una ricerca individua cinque tipologie

    02:26

    Anziani nella bergamasca, una ricerca individua cinque tipologie

    Ci sono cinque grandi famiglie di anziani nella provincia di Bergamo. E' quanto emerge da uno studio condotto per conto di FNP CISL dal professor Ivan Cortinovis . I risultati della ricerca, basati su un migliaio di risposte di persone over 65enni, mostrano che gli uomini ricevono più cure da famigliari e tendono a leggere di più i quotidiani e a fare volontariato. Le donne, invece, tendono a leggere di più libri e a prendersi cura della casa.La ricerca ha anche evidenziato che il bisogno di aiuto cresce con l'età e che le persone con un reddito più basso fanno più ricorso ad aiuti famigliari. La situazione economica degli anziani è variegata, con donne che hanno meno reddito degli uomini e una proporzione minore di abitazioni in proprietà.Il servizio di Paola Abrate

    Ci sono cinque grandi famiglie di anziani nella provincia di Bergamo. E' quanto emerge da uno studio condotto per conto di FNP CISL dal professor Ivan Cortinovis . I risultati della ricerca, basati su un migliaio di risposte di persone over 65enni, mostrano che gli uomini ricevono più cure da famigliari e tendono a leggere di più i quotidiani e a fare volontariato. Le donne, invece, tendono a leggere di più libri e a prendersi cura della casa.La ricerca ha anche evidenziato che il bisogno di aiuto cresce con l'età e che le persone con un reddito più basso fanno più ricorso ad aiuti famigliari. La situazione economica degli anziani è variegata, con donne che hanno meno reddito degli uomini e una proporzione minore di abitazioni in proprietà.Il servizio di Paola Abrate

    Paola Abrate
    di Paola Abrate
    26 Giugno 2025 - lettura 02:26.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    «Essere forma», al Fantoni hub di via Camozzi a Bergamo fino al 15 settembre 2025

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Trescore Balneario, torna protagonista la «Festa dell'uva» con la 66.a edizione

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Cazzano Sant'Andrea, la contrada di San Lorenzo avrà la strada di collegamento con il paese

    2 ore fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Cenate Sotto, aperta la scuola dell'infanzia fulcro della comunità della frazione di San Rocco

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Costa Volpino, tornata in acqua la storica motonave Iseo

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Manutenzione straordinaria per tre ponti tra val Calepio e basso Sebino

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Gorle, raccolta firme contro l'ipotesi di parco fotovoltaico nell'area verde del «Triangolone»

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Villa d'Almè, inaugurata la nuova palestra, investimento da 1 milione e 600 mila euro

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, giornata di mobilitazione per la pace

    3 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, riapre la piscina del seminario in Città Alta

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Dal 5 al 21 settembre torna a Bergamo il Lanscape festival. Tema di quest'anno: «New urban ecosystem»

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Torna la fiera di Sant'Alessandro con animali, trattori e il meglio dei prodotti tipici bergamaschi

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Omicidio Bonomelli: La vita di Bonomelli era il prezzo da pagare per il denaro di cui Matteo Gherardi aveva impellente necessità.

    1 giorno fa

    Delta Index

    «Come un matrimonio: i giovani vanno conquistati ogni giorno»

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Trasporto pubblico, il 2026 sarà l'anno della riorganizzazione

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    A San Paolo d'Argon una casa-comunità per genitori separati

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Arriva anche a Bergamo la «Notte del gusto»

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Trescore si prepara per la 66° festa dell'uva

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Casoncello bergamasco, la tradizione non passa mai di moda

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Dal Belgio a Bergamo per raccontare col pennello i volti e le storie della nostra città

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso