Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    06 Dicembre 2024
    BergamoTv

    Bergamo, sabato 7 dicembre apre il parcheggio interrato dello Stadio

    Taglio del nastro per il nuovo parcheggio interrato di Piazzale Goisis, sotto la Curva Sud dello stadio di Bergamo, con ingresso e uscita su via del Lazzaretto, che da sabato 7 dicembre apre al pubblico. La sosta sarà gestita da ATB all'interno di un progetto di collaborazione tra Atalanta e Comune: i posti sono 348 di cui 135 vincolati ad uso pubblico. Il parcheggio sarà aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma in occasione di eventi sportivi come le partite casalinghe dell'Atalanta o di altra natura, sarà riservato esclusivamente agli utenti dell’evento e quindi inaccessibile anche ai possessori di abbonamento al parcheggio, a partire da 8 ore prima dell’inizio dell’evento e fino a 4 ore dopo il termine dello stesso. Le tariffe prevedono gratis i primi 15 minuti, 1 euro e 80 centesimi la prima ora, 2 euro dalla seconda ora e 10 euro per l'intera giornata. Sono previsti abbonamenti mensili diurni dalle 7 alle 19.30 e lavorativi a 65 euro e nei festivi a 90 euro, mensili 24 ore a 100 euro e notturni dalle 19.30 alle 7 a 35 euro. Gli abbonamenti annuali verranno scontati del 20% mentre per i possessori di un abbonamento al servizio di trasporto pubblico locale viene applicato uno sconto del 30% sull’attivazione di un abbonamento di pari durata (mensile o annuale) per le tipologie di abbonamento diurno. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con le immagini di Beppe Bedolis e l'intervista all'assessore comunale Marco Berlanda.

    Taglio del nastro per il nuovo parcheggio interrato di Piazzale Goisis, sotto la Curva Sud dello stadio di Bergamo, con ingresso e uscita su via del Lazzaretto, che da sabato 7 dicembre apre al pubblico. La sosta sarà gestita da ATB all'interno di un progetto di collaborazione tra Atalanta e Comune: i posti sono 348 di cui 135 vincolati ad uso pubblico. Il parcheggio sarà aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma in occasione di eventi sportivi come le partite casalinghe dell'Atalanta o di altra natura, sarà riservato esclusivamente agli utenti dell’evento e quindi inaccessibile anche ai possessori di abbonamento al parcheggio, a partire da 8 ore prima dell’inizio dell’evento e fino a 4 ore dopo il termine dello stesso. Le tariffe prevedono gratis i primi 15 minuti, 1 euro e 80 centesimi la prima ora, 2 euro dalla seconda ora e 10 euro per l'intera giornata. Sono previsti abbonamenti mensili diurni dalle 7 alle 19.30 e lavorativi a 65 euro e nei festivi a 90 euro, mensili 24 ore a 100 euro e notturni dalle 19.30 alle 7 a 35 euro. Gli abbonamenti annuali verranno scontati del 20% mentre per i possessori di un abbonamento al servizio di trasporto pubblico locale viene applicato uno sconto del 30% sull’attivazione di un abbonamento di pari durata (mensile o annuale) per le tipologie di abbonamento diurno. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con le immagini di Beppe Bedolis e l'intervista all'assessore comunale Marco Berlanda.

    Matteo De Sanctis
    di Matteo De Sanctis
    6 Dicembre 2024 - lettura 02:09.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Mapello, inaugurato il nuovo campo da calcio

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Caravaggio, ormai completata la nuova caserma dei carabinieri

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Mostra, Bergamo nelle «Visioni spaziali» della pittrice Serenella Oprandi

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Gazzaniga, inaugurata la nuova sala pubblica polivalente

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo: Pokémon, una mostra celebra i 25 anni in Italia

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Lago di Endine, maxi esercitazione per testare il nuovo Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Brusaporto, è realta «Al centro», progetto per l'inclusione socio-occupazionale di persone diversamente abili

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Nembro, chiuso per lavori, per diversi mesi, il ponte di via Tasso

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Scanzorosciate, nuovi investimenti per l'illuminazione e la videosorveglianza

    18 ore fa

    TG BergamoTV

    Tic Tac. Mura Festival, la street art colora Bergamo

    19 ore fa

    TG BergamoTV

    Gravissimo incidente a Cologno al Serio. Un giovane di 19 anni è in prognosi riservata

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, il Comune ha sottoscritto la Carta Etica dello Sport

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bergamo: Via Paglia sarà riqualificata

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    1 giorno fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Via Paglia cambia volto: più spazio ai pedoni, sicurezza e verde nel cuore della città

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Disturbi dell'apprendimento e spettro autistico, serve un nuovo linguaggio

    1 giorno fa

    Cronaca / Valle Imagna

    L'arrivo del feretro di Pamela Genini a Strozza

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Una festa per le matricole di Unibg

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Regione Lombardia, stanziati altri 500 milioni di euro per la sanità

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso