L’intelligenza artificiale sulla biglietteria: così lavora Vedrai, nuova partner dell’Atalanta
L’approfondimento di Enrico Mazza
Nato a Bergamo
qualche settimana dopo la conquista del primo trofeo atalantino ben presto la
professione mi porta ad occuparmi dei numeri che riguardano la borsa e la
finanza, ma, per distrarmi un po' dal mondo in bianco e nero dell’economia,
niente di meglio che studiare i numeri legati alle percentuali sui rigori
realizzati, i gol all’ultimo minuto e le serie consecutive dei bomber
nerazzurri. Tanta passione che negli anni ho riversato sul calcio e
sull’Atalanta come spettatore, tifoso ma soprattutto innamorato: talmente
innamorato da doverne scrivere. Un sogno che grazie a Corner si è
avverato.
L’approfondimento di Enrico Mazza
Un approfondimento di Enrico Mazza
L’approfondimento di Enrico Mazza
La prima puntata dell’approfondimento
Seconda puntata dell’approfondimento sul pubblico negli stadi italiani
E’ il 15 febbraio 2020 e al Gewiss Stadium si gioca Atalanta-Roma. La squadra nerazzurra all’intervallo è immeritatamente in svantaggio e rientra dagli spogliatoi attaccando con decisione verso la Curva Nord. Il pressing è asfissiante così come la presenza di …
Il 20 gennaio - dunque a poche ore dalla pubblicazione di questo approfondimento - si svolgerà l’udienza che deciderà se riaprire il processo sportivo alle plusvalenze. Era terminato così: “L’impossibilità di determinare oggettivamente il valore di un giocatore”, …
Il 2023, appena cominciato, sarà l’anno dei campionati spezzati da una pausa invernale di 2 mesi. Sarà l’anno in cui si scriverà, in un senso o nell’altro, la parola fine sulla vicenda Superlega, sarà anche l’anno in cui potrebbero essere …
Giorni di calciomercato, e la recente pubblicazione del bilancio Atalanta al 30.06.2022, è l’occasione propizia per fare il punto della situazione sui valori ufficiali della rosa atalantina. Subito una precisazione, in questo articolo tratterremo esclusivamente la…
Ore 09.30 Torino, Corso Gaetano Scirea, Allianz Stadium. In lontananza non mancano gli steward e qualche telecamera ma non si gioca nessuna partita, la gente è qui per l’assemblea degli azionisti della Juventus, quella che dovrà appoggiare il bilancio rettificato …
Nella puntata precedente che se volete potete leggere cliccando QUI, ci siamo occupati di analizzare lo stato economico di alcuni club europei attraverso l’analisi dei dati di bilancio. Ne è uscito un quadro piuttosto confortante dove quasi tutte le società …
E’ il 30 Settembre il giorno in cui la Dea Srl, la società posseduta da Pagliuca (55%) e Percassi (45%) acquisisce le quote dell’Atalanta che erano rimaste in capo ad altri soci minoritari. 55 giorni dopo, come da prassi, la …
In campionato è stranamente distaccato 5 punti dalla vetta, in testa c’è Arsenal di Mikel Arteta, ma pochi giorni fa il Manchester City ha stabilito un vero e proprio record finanziario chiudendo il bilancio al 30.06.2022 con ricavi per 731 …
L’attuale contratto dei diritti Tv tra Lega Serie e Dazn è in scadenza al termine della stagione 23/24 ma già da alcune settimane si registra un certo attivismo negli uffici della Lega per iniziare le discussioni sul rinnovo: una novità …
Sono dovute arrivare le sanzioni Uefa imposte a numerosi club per tornare a parlare di fair-play finanziario o, come verrà definito da qui in avanti, sostenibilità finanziaria. Ripercorriamone in sintesi i provvedimenti: l’analisi ha riguardato gli esercizi 2018, …
Analizzare l’andamento della campagna abbonamenti in Serie A vuol dire trovare conferma di tutte le debolezze del calcio italiano nell’attuale congiuntura. Cominciamo dall’inizio e cioè dai prezzi, durante l’estate la maggior parte delle squadre si è mossa con buo…
Con le trasferte amichevoli di Newcastle e Valencia l’Atalanta ha esaurito la sua esperienza internazionale per la stagione 22/23. In Inghilterra si è avuto modo di toccare con mano la passione viscerale ed in stile Premier League che circonda il …
Nella prima puntata che potete leggere QUI abbiamo analizzato i dati dell’ultimo ventennio atalantino in merito alla sottoscrizione degli abbonamenti e relative presenze allo stadio. L’analisi ci ha fatto comprendere come, per tutto l’arco temporale preso in esame…
Lo sport è ritenuto un settore in forte crescita nell’economia europea, rappresenta il 2% del GDP (Gross domestic product, il prodotto interno lordo) e quasi il 3% dei posti di lavoro. Ovviamente la parte prominente di questi numeri è attribuibile …
Cominciamo dalla fine: 12.264 è, ad oggi, l’ultimo dato ufficiale relativo agli abbonamenti sottoscritti per la stagione 22/23. Ci eravamo lasciati a fine campionato scorso con un’affluenza media pari a 10.974 spettatori. Tanto per capirne la gravità, era il peggi…
Loading...