Lunedì 04 Ottobre 2010
Un lupo avvistato a Calcinate?
È solo un cane che gli somiglia

Insomma, un cane che ha forti somiglianze con un lupo ma non ha altro in comune con questo animale. Non è ancora arrivato il momento di vedere lupi scorrazzare nella pianura bergamasca come accadeva nei secoli scorsi, quando i boschi della Bassa erano popolati da questo predatore con muso aguzzo, orecchie ampie, pelame folto, coda pendente e muscolatura robusta. Studi recenti hanno invece confermato il ritorno dei lupi sulle Orobie.
I ricercatori del dipartimento di Biologia animale dell'Università di Pavia hanno ipotizzato la presenza nelle alte valli di cinque, forse sei esemplari divisi in piccoli branchi. Ma dallo scorso gennaio – fa sapere Chiara Crotti – non si hanno più segnalazioni che ne testimonino la presenza sulle nostre montagne. È certo invece che sia un lupo il responsabile di alcune predazioni di animali al pascolo trovati morti nel Bresciano, tra Sale Marasino e Polaveno, nell'area di valico tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo. Sempre in tema di grandi mammiferi selvatici, più recente – l'agosto scorso – il ritrovamento di tracce di un orso nella zona di Passo San Marco; un plantigrado di passaggio e non il celebre JJ5, il cui ritorno in Trentino è ormai accertato.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata