Martedì 19 Luglio 2011
Ticket, il Pd boccia le scelte:
soluzione ancor più gravosa

Lo dichiarano il segretario regionale del PD Maurizio Martina e il collega consigliere regionale Mario Barboni, componente della commissione sanità in Regione, dopo l'annuncio da parte del governatore Formigoni e dell'assessore alla sanità Bresciani non solo di non voler disapplicare il ticket, come l'opposizione ha oggi chiesto con voce unanime, ma di rimodularlo tra zero e trenta euro in ragione del costo di esami e visite a cui si applica.
«La Regione – continuano - ha ribadito la scelta di far ricadere sui cittadini una manovra che serve per fare cassa: una soluzione che ci vede fermamente contrari. Più giusto ed equo sarebbe recuperare risorse dalle inefficienze riscontrate nella gestione della carta dei servizi e del call center sanitario che sta per essere duplicato».
Quanto alla polemica con il governo Prodi, che Formigoni ha oggi indicato come responsabile dell'introduzione del ticket di dieci euro nella finanziaria per il 2007 (rimase in vigore fino a maggio e poi furono trovate nel bilancio nazionale le risorse per revocarlo) gli esponenti del PD ricordano che «allora la compartecipazione fu introdotta per recuperare risorse per finanziare fondi strutturali di sostegno alla famiglia, quali quello nazionale per le politiche sociali e quello per la non autosufficienza, mentre oggi il ticket serve unicamente per coprire i buchi fatti da questo governo».
a.ceresoli
© riproduzione riservata