Dal 18 animali ok nei condomini
Il 15 giornata per saperne di più

La convivenza con gli animali da compagnia si fa più semplice: per legge, da martedì 18 giugno nei regolamenti di condominio non potranno essere inserite disposizioni volte a limitare la libertà di vivere con un animale familiare.

La convivenza con gli animali da compagnia si fa più semplice: per legge (n.220/2012), da martedì 18 giugno nei regolamenti di condominio non potranno essere inserite, né ritenute più valide, disposizioni volte a limitare la libertà - valore peraltro costituzionalmente protetto - di vivere con un animale familiare. Infatti l'articolo 16 della legge 220/12 (GU n.293 del 17 dicembre 2012), integra l'articolo 1138 del codice civile con la disposizione «Le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali da compagnia».

Ecco le principali novità della riforma e le risposte ai quesiti più frequenti, illustrate dalla Lav di Bergamo nella giornata del 15 giugno, dalle 10 alle 18, in largo Rezzara a Bergamo.
• la norma si applica a cani e gatti e a tutti gli animali domestici come conigli, galline, nel rispetto della normativa vigente.
• La nuova norma va a incidere sui regolamenti esistenti di natura contrattuale e assembleare facendo cadere tutte le limitazioni o divieti al possesso di animali domestici. Come sostiene la giurisprudenza in tema di successione di leggi nel tempo, le norme sopravvenute privano le clausole contrattuali vigenti della capacità di produrre effetti ulteriori nel futuro.
• La nuova legge di fatto autorizza l'uso delle parti condominiali comuni. Sono sanzionabili, però, le condotte che provocano il deterioramento, la distruzione, o che deturpano o imbrattano cose mobili o immobili altrui (art. 635 c.p. «danneggiamento», art. 639 c.p. «deturpamento o imbrattamento di cose altrui»). È quindi importante educare l'animale ad avere una condotta rispettosa degli spazi comuni e seguire nei rapporti con i condomini le regole della civile convivenza.
• Non è possibile catturare e allontanare le colonie feline dalle aree condominiali, a meno che non si tratti di interventi sanitari o di soccorso motivati. La legge 281/91 prevede per le colonie feline il diritto alla territorialità e vieta qualsiasi forma di maltrattamento nei loro confronti.
• Nel contratto d'affitto (atto di natura privata), purtroppo il locatario può inserire una clausola di divieto che una volta sottoscritto il contratto è vincolante.

La portata di questa riforma è rilevante se pensiamo che la metà delle famiglie italiane, il 55,3%, ha in casa uno o più animali domestici, un dato in netta crescita rispetto al 2012 quando la percentuale si attestava al 41,7% (+13,6). L'animale più diffuso nelle case degli italiani è il cane, presente nelle dimore del 55,6% degli italiani, seguito al secondo posto dal gatto (49,7%), i pesci (9,7%), volatili (9%), tartarughe (7,9%), conigli (5,3%), criceti (4,6%), rettili (1,1%), ma anche animali esotici (0,8%). Fonte Eurispes 2013.

Negli ultimi anni le Associazioni di amministratori di condomini hanno rilevato un aumento di liti – a torto o a ragione - derivanti dalla presenza degli animali. Secondo una di queste, l'Anammi, il 92% dei suoi soci amministratori dichiarava di aver affrontato almeno una volta una disputa sugli animali. Temi: deiezioni (30%), rumori (27%), presenza in spazi comuni (23%), odori di animali da casa (20%). Il 61% delle volte gli amministratori sono riusciti a chiudere il contenzioso, per il 36% il problema non sussisteva.

«La rimozione dei divieti che rendono difficile la convivenza con i quattro zampe, come i divieti condominiali - spiega Ilaria Innocenti, responsabile Lav Settore cani e gatti - è importante anche nell'ambito di un'efficace attività di prevenzione del reato di abbandono di animali: agevolare la convivenza può essere un incentivo ad accogliere in famiglia un pet, meglio se adottato da un canile. Salutiamo con entusiasmo la nuova norma che tutela gli animali nei condomini, da noi fortemente voluta, segnale di una relazione più consapevole con gli animali non umani».

«Eppure gli animali continuano ad essere abbandonati perché la scelta di vivere con loro non è stata ponderata con responsabilità o perché ritenuti "impegnativi" o costosi. Per contrastare questa piaga, proponiamo alcune misure tese a riformare la Legge 281/91 (Tutela animali d'affezione e prevenzione del randagismo) attraverso, ad esempio, il libero accesso di cani e gatti nei luoghi pubblici e nelle strutture turistiche, detrazioni fiscali su cibo e spese veterinarie per chi adotta un cane o un gatto, l'inserimento di cani e gatti nel certificato di "stato di famiglia". Oltre a essere un reato, l'abbandono porta a un dispendio di soldi pubblici che ricade sull'intera collettività: considerando che per ogni cane ospitato in canile ogni Comune paga circa 1.000 euro all'anno, e nei canili italiani ci sono circa 150.000 quattro zampe, le proporzioni del fenomeno sono rilevanti».

Questi i punti chiave della petizione per la riforma della legge 281/91, che si potrà firmare on line su www.lav.it e anche su www.erbolario.com grazie al sostegno offerto da L'Erbolario, storica azienda amica degli animali:
• RENDERE PIU' SEMPLICE LA VITA ASSIEME: accesso libero nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, nelle strutture turistiche (alberghi, campeggi, spiagge, mezzi di trasporto pubblico) a cani e gatti. Detrazioni fiscali su cibo e spese veterinarie per chi adotta un quattro zampe, riconoscimento del farmaco equivalente in veterinaria, adeguamento dell'Iva a livelli europei per alimenti e farmaci per animali tenuti non a scopo di lucro. Incentivi alla sterilizzazione di cani e gatti. Potenziamento dell'anagrafe felina e inserimento di cani e gatti nel certificato di "stato di famiglia".
• AIUTARLI TUTTI: istituzione di un 118 unico a livello nazionale per il pronto soccorso veterinario, previsione del "cane libero accudito" in aree identificate.
• ADOZIONI RESPONSABILI: convenzioni tra canili e Comuni con precisi standard di qualità e tariffa minima senza la possibilità di aste al ribasso, numero massimo di 200 cani per canile, presenza obbligatoria all'interno delle strutture di almeno un'associazione di volontariato, apertura quotidiana al pubblico per almeno sei ore per favorire controlli e adozioni.
• PREVENIRE E REPRIMERE MALTRATTAMENTI E ABBANDONI: prevedere il divieto di detenzione di animali a coloro che abbiano riportato una condanna per reati contro di essi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA