«Sarò un donatore»: la scelta ora
si può fare allo sportello dell’anagrafe
C’è un progetto che prevede che in tutti i Comuni aderenti, al momento della richiesta di rilascio o rinnovo della carta d’identità agli uffici dell’anagrafe, ai cittadini maggiorenni sia offerta la possibilità di esprimere e far registrare la propria volontà nel Sistema informativo nazionale dei trapianti (Sit).
La scelta del singolo, nel rispetto della privacy (e con la possibilità di revoca della scelta, o di cambiarla, nel corso degli anni con una semplice comunicazione) arriva direttamente, grazie a un adeguamento del software degli uffici anagrafe dei Comuni, al Sistema informativo dei trapianti.

Il trasporto di un organo da trapiantare
Nella Bergamasca è l’Asl a fare da coordinamento al progetto, promuovendo, già da questo mese, la formazione degli operatori delle anagrafi comunali, con l’apporto del coordinamento del Centro provinciale prelievo e trapianti, guidato all’ospedale Papa Giovanni da Mariangelo Cossolini: il Comune di Bergamo ha già aderito e adeguato il suo software e Giacomo Angeloni, assessore alla Semplificazione, spiega che «entro la fine di questo mese saremo operativi al 100%», e anche una trentina di altri Comuni della provincia ha spostato l’iniziativa.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 30 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA