Lunedì 28 Dicembre 2009
Atalanta, possibile lo scambio
Caserta-Valdez con la Reggina

Ma ai calabresi sono stati accostati anche altri nerazzurri, Nicola Madonna su tutti, ma anche Maximiliano Pellegrino, Federico Peluso e Leonardo Talamonti. È chiaro che non tutti andranno ed è altrettanto chiaro che probabilmente alcuni nomi sono più frutto di roumors che altro. Peluso per esempio è un giocatore molto ben visto da Conte, Talamonti difficilmente accetterebbe di scendere in B (non dimentichiamo che negli ultimi due anni è stato uno dei migliori giocatori dell'Atalanta). Dalla Reggina invece potrebbe arrivare il difensore centrale uruguaiano Carlos Valdez, mentre l'accostamento all'Atalanta di Franco Brienza sembra appartenere più alla sfera del fantacalcio.
È ufficiale intanto il passaggio di Miguel Layun per sei mesi in prestito all'America, squadra messicana. Su Alessandro Sgrigna del Vicenza si stanno muovendo anche Livorno e Chievo, mentre per il centrocampo si segue con attenzione il greco Alexandros Tziolis, in uscita dal Panathinaikos. Radiomercato riferisce anche di un sondaggio del Catania per Ferdinando Coppola che si aggiunge alla voce rimbalzata da Firenze del «solito» interessamento dei nerazzurri per il portiere della Fiorentina Vlada Avramov, «solito» perché è una di quelle notizie che ciclicamente si ripresenta ma non sembra avere mai un reale seguito. Più interessanti le voci che arrivano da Genova.
Il Genoa sarebbe molto vicino all'ingaggio di Ezequiel Schelotto a partire da giugno (l'esterno è in comproprietà tra Atalanta e Cesena). Sergio Floccari è sul mercato, ma potrebbe finire alla Fiorentina, in vantaggio sulla Lazio e l'Atalanta. Al Genoa potrebbe arrivare David Suazo (che piace anche al Palermo) dall'Inter, ma i rossoblù tengono monitorata anche la posizione di Robert Acquafresca, il cui impiego all'Atalanta non soddisferebbe del tutto la società ligure. E potrebbero esserci degli sviluppi. L'Atalanta non a caso tiene calda la pista che porta a Francesco Ruopolo (AlbinoLeffe).
Guido Maconi
k.manenti
© riproduzione riservata