Curò gli spiranesi per 35 anni, ultimo saluto al dottor Pata
Guglielmina, 85 anni, era stata colpita in modo grave e ricoverata al Papa Giovanni: ma ora il peggio è passato e si trova all’Istituto Palazzolo con tampone negativo. «Papà, invece, l’aveva fatto in una forma leggera – racconta il figlio Vittorino – e all’inizio sembrava fosse Covid asintomatico. Poi è subentrata una forma di polmonite e lui, essendo già fragile a causa dell’età, non è riuscito a superarla».
La comunità di Spirano e l’Avis sono in lutto la scomparsa del dottor Pata, storico e stimato medico di famiglia, spentosi giovedì 2 aprile a Bergamo (dove era tornato ad abitare nel 2006) sulla soglia dei 91 anni che avrebbe compiuto martedì. A piangerlo, accanto alla moglie e al figlio Vittorino, professore ordinario di Analisi Matematica al Politecnico di Milano, anche il figlio Roberto, ingegnere elettronico e dirigente d’azienda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA