
Economia / Bergamo Città
Lunedì 05 Maggio 2025
Bcc Milano, approvato il bilancio dei record: 83milioni. Giuseppe Maino confermato presidente
IL BILANCIO. Bcc Milano: l’Assemblea dei Soci approva il Bilancio d’Esercizio 2024 e conferisce alla Fondazione importanti risorse per il territorio. Alla vicepresidenza Laura Brambilla, Giovanni Maggioni e Francesco Percassi.
Domenica 4 maggio a Carugate, si è costituita l’Assemblea generale dei soci di BCC Milano con la presenza di 1.002 soci (898 in proprio e 104 per delega) per l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2024 che ha registrato un utile netto di 83 milioni di euro, il più alto della storia della Banca, in aumento del 17% rispetto a quello già rilevante conseguito nell’esercizio 2023. L’Assemblea, che ha visto anche il rinnovo delle cariche sociali con l’elezione del Consiglio di amministrazione, del Collegio sindacale e del Collegio dei Probiviri, si è tenuta presso il Palazzetto dello Sport di Carugate.
«Chiudiamo l’esercizio 2024 con un risultato economico impensabile solo pochi anni fa – ha dichiarato in assemblea Giorgio Beretta, Direttore generale di BCC Milano –. Le dimensioni aziendali raggiunte, il controllo dei costi e dei rischi, nonché la capacità di trarre reddito dal denaro intermediato sono i fattori determinanti di questo successo. Elementi che, uniti al rilevante patrimonio a disposizione, permetteranno di raggiungere anche per l’anno in corso un utile importante, seppur in riduzione rispetto al 2024».
Tra le principali novità la costituzione della Fondazione BCC Milano, avvenuta a dicembre 2024. L’ente è da oggi operativo nella sede di Cernusco sul Naviglio, ospitata all’interno di spazi concessi dalla Banca in Piazza Unità d’Italia, e avrà il compito di amplificare l’impatto dell’attività benefica di BCC Milano, orientando risorse verso progetti ad alto valore civile e culturale, con un modello ispirato ai princìpi di sussidiarietà e mutualità.
L’Assemblea ha votato inoltre il rinnovo degli Organi Sociali per il triennio 2025/2028, eleggendo i componenti candidati nelle liste proposte, che pertanto risultano così composti: Consiglio di Amministrazione: Allievi Augusto, Baggi Duillio, Barbanti Monica, Bolla Giovanni Battista, Brambilla Laura, Comi Maurizio, Crippa Aldo, Facchinetti Sergio Marino, Ferrario Gioia Maria Giuseppa, Maggioni Giovanni Natale, Maino Giuseppe, Percassi Francesco, Sambruna Monica Vittoria
Collegio Sindacale: Consolandi Flavio (Presidente), Aiesi Elena Carmen e Zanetti Massimo (sindaci effettivi), Carminati Luigia Valentina e Mauri Marco (sindaci supplenti).
Collegio dei Probiviri: De Paoli Battista (Presidente), Henin Elisabetta e Porro Angelo (membri effettivi), De Rosi Antonio e Malacrida Loredana (membri supplenti).
Il nuovo Consiglio di Amministrazione, riunito in prima seduta il 5 maggio, ha confermato Giuseppe Maino nel ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione e ha conferito la carica di Vicepresidente a Laura Brambilla, Giovanni Maggioni e Francesco Percassi.
L’Assemblea dei Soci ha inoltre approvato all’unanimità le Politiche di remunerazione e incentivazione 2025, come definite nel relativo documento redatto secondo quanto previsto dal quadro normativo di riferimento e in conformità alle linee guida emanate dalla Capogruppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA