Sacbo ottiene il quarto livello di Airport carbon accreditation: l’aeroporto di Bergamo tra i più sostenibili in Europa

IL RICONOSCIMENTO. Il gestore dello scalo di Orio al Serio raggiunge un traguardo decisivo nel percorso verso la neutralità climatica: riduzione delle emissioni dirette e coinvolgimento attivo di tutta la comunità aeroportuale entro il 2045.

01:49

Orio al Serio

Il Gruppo Sacbo, società di gestione dell’aeroporto di Milano Bergamo, ha ottenuto da Aci Europe il quarto livello della certificazione Airport Carbon Accreditation, uno dei riconoscimenti più avanzati a livello internazionale in materia di s ostenibilità ambientale per gli scali aeroportuali.

Obiettivi globali di Parigi

Il risultato si inserisce all’interno della «Net Zero Roadmap», il piano di decarbonizzazione presentato a maggio 2024, che prevede di raggiungere entro il 2045 le zero emissioni nette per le attività direttamente gestite da Sacbo. La certificazione al Livello 4 non si limita a certificare la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ma attesta anche il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder: compagnie aeree, handlers, fornitori, autorità e partner strategici.

Il percorso richiesto da Aci Europe prevede infatti un impegno condiviso e strutturale per abbattere non solo le emissioni dirette, ma anche quelle indirette legate all’operatività dello scalo. Si tratta di un salto qualitativo che punta a riduzioni assolute delle emissioni, in linea con gli obiettivi globali fissati dall’Accordo di Parigi e con la necessità di contenere il riscaldamento entro 1,5°C.

Tra gli scali virtuosi d’Europa

«Questa nuova certificazione – ha dichiarato il presidente Giovanni Sanga – conferma la bontà e l’efficacia dell’azione che Sacbo conduce per dare concretezza a una sostenibilità sempre più marcata, che trova evidenza nella riduzione delle emissioni e deriva anche dal processo di digitalizzazione e dalle opere infrastrutturali già avviate». Il precedente riconoscimento, il passaggio al Livello 3, era stato conseguito nel 2020, in piena emergenza pandemica, a conferma della costanza dell’impegno del Gruppo. Con il raggiungimento del Livello 4, l’aeroporto di Bergamo si colloca oggi tra gli scali più virtuosi in Europa nel cammino verso la neutralità climatica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA