Ambiente, la lezione inascoltata di Einaudi

Il commento. Nel 1951, dopo una visita alle zone alluvionate del Polesine, Luigi Einaudi così scriveva al Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi: «La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito di oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli Italiani». Dopo le tante vicende catastrofiche che hanno interessato il nostro territorio, da ultimo la tragedia di Ischia, le parole di Einaudi suonano come una severa condanna per l’intera classe politica.

Il tema della salvaguardia del territorio non è stato mai assunto dai nostri governanti come il «massimo compito» dell’azione politica. Secondo dati del Centro Euro-Mediterraneo di documentazione, nel corso dei vari decenni del Novecento ripetuti eventi franosi hanno interessato oltre il 10% del territorio, causando più di 5mila vittime.

© RIPRODUZIONE RISERVATA