I sussidi non bastano
Servono investimenti
È facile governare così. A chi non piacerebbe regolare solo il rubinetto delle uscite senza il dolore delle tasse e dei tagli?
La crisi Covid ha cambiato tutto, ed è giusto, ma i debiti alla fine vanno pagati, con buona pace di David Sassoli. La vera politica è difficile, perché non è solo assegnare sussidi, ma costruire il futuro già oggi. Per l’Italia, tornare «a come si stava prima» non è come per gli altri: quando tutto è cominciato, eravamo sull’orlo di una nuova recessione. Poi, causa pandemia, il debito è salito dal 134,8 al 159,6%. Secondo gli economisti del Centro Einaudi di Torino, il primo lockdown è costato 224 miliardi e il secondo, fino al 3 dicembre, altri 32. Come si vede, si supera abbondantemente il valore dei 209 miliardi che arriveranno da Bruxelles per il Recovery. Non basterebbe neppure aggiungere i 27 del Mes, per giunta bloccati da sovranisti nell’inerzia Pd.
© RIPRODUZIONE RISERVATA