Il sistema bancario sta molto bene e cambierà
ITALIA. Cosa sta succedendo nel sistema bancario italiano? E perché proprio ora, dopo tutti questi anni di (apparente) immobilismo?
ITALIA. Cosa sta succedendo nel sistema bancario italiano? E perché proprio ora, dopo tutti questi anni di (apparente) immobilismo?
LA CONTESA. Il gruppo di Orcel potrebbe rinunciare all’Ops se cambiano le condizioni di Piazza Meda sulla holding. Castagna: «Fanno pressione sui nostri soci, denunciamo».
ITALIA. Cosa sta succedendo nel sistema bancario italiano? Le operazioni di acquisizione in corso, viste singolarmente, potrebbero apparire poca cosa; perfino l’offerta di Mps su Mediobanca, che tanto clamore ha suscitato, riguarda solo il 7% del settore: il 4% di Siena e il 3,2 di Piazzetta Cuccia.
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Tozzi Green, Natixis Corporate & Investment Banking, Bnl Bnp Paribas, Mps, Iccrea e Banca Popolare di Sondrio hanno completato il finanziamento da 63 milioni di euro di un impianto eolico da 45 MW di …
I RAID . Malviventi in azione di notte usando materiale esplosivo. Tra sabato e domenica sono stati sventrati gli sportelli a Torre Boldone e Bagnatica. Tentativi a vuoto a Suisio e Urgnano. Indagano i carabinieri. Ipotesi di un’unica banda.
I DATI. In Borsa da inizio anno l’indice del settore del credito è infatti salito del 55% contro il 12% complessivo di Piazza Affari.
ITALIA. Fino all’inizio degli anni Duemila le aggregazioni bancarie servivano per rafforzare il sistema finanziario, creando gruppi di dimensioni rilevanti, più efficienti e in grado di offrire un miglior servizio all’economia.
(ANSA) - ROMA, 09 OTT - È Roberto Danovaro, scienziato ed esperto di livello internazionale per la ricerca su mari e oceani, il vincitore del premio Motumundi 2024 assegnato ogni anno nell'ambito del festival internazionale 'Motumundi, clima e ambiente dialogano …
(ANSA) - MILANO, 14 MAG - Mps e la Fondazione Cer Italia, la comunità energetica nata in Toscana con l'obiettivo di agire a tutela dell'ambiente, del risparmio energetico e della promozione di fonti energetiche rinnovabili per la produzione di energia …
BILANCIO. In scia positiva quasi tutte le quotate orobiche. Corsa al rialzo di Fae Technology, frenata per Tenaris.
ITALIA. La prova della verità di una legge di bilancio sta in alcuni indicatori chiave: la presenza/assenza di scelte per la crescita, e la questione debito.
ECONOMIA. Le polemiche sulla questione Ita, compagnia aerea non più di bandiera, sembrano, insieme alla contestazione immotivata di Paolo Gentiloni, più che altro un sintomo risorgente anti Europa da campagna elettorale.
ITALIA. La tassazione straordinaria sui cosiddetti extraprofitti delle banche dimostra ancora una volta un assioma fondamentale dell’analisi politica: i governi di destra possono fare le cose di sinistra, e viceversa.
"The combined use of open data and artificial intelligence has and will increasingly more have a big impact on the social sciences", comments Silvestro Micera, one of the authors of the study. “Although politics has specific criteria and modes of …
Esercizio 2022. Per il ceo Messina «è il miglior bilancio nella storia della banca. Quest’anno i ricavi cresceranno. La forza del nostro Paese sono le imprese e le famiglie».
Politica. Esaurite le brevi vacanze natalizie, messa nel cassetto la manovra economica che ha rassicurato i mercati sui conti pubblici italiani, il governo adesso deve decidere da che parte deve andare.
L’assemblea. Via libera alla fusione per Carige e Lucca. L’a.d. Montani: «Nessuna preclusione neanche su Mps». Un premio per tutti i lavoratori del gruppo.
Il sistema creditizio si appresta ad affrontare un anno di grandi cambiamenti. Con l’Opa di Intesa San Paolo su Ubi Banca si è costituito un grande intermediario finanziario, primo in Italia e leader in Europa, che ha dato il la a molte altre potenziali novità. Unicredit è stata la prima a muoversi trattando l’acquisizione del Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca italiana fondata nel fe…
Della previsione di Bilancio licenziata giovedì dal governo si possono fare due letture, una politico-mediatica e l’altra economico-finanziaria. Sulla prima c’è da registrare un successo, segnato da almeno due punti: la dimensione dell’intervento, salito a 30 miliardi, e l’unanimità nell’approvazione. Sotto il profilo tecnico non mancano però le ombre ed è utile segnalarle, perché gli sviluppi de…
Il ministero dell’Economia e Unicredit hanno interrotto i negoziati sulla cessione del Monte dei Paschi di Siena, la banca più antica al mondo, con origini rinascimentali. Ma per molti non è una tragedia, anzi forse è addirittura meglio. Ora lo Stato, che ne controlla il 64 per cento, naufragata l’acquisizione con il colosso bancario italiano, deve guardare a soluzioni alternative, tra cui un pia…