Floreka 2025: un weekend tra fiori, natura e biofilia al Parco Camozzi di Ranica

L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.

Ranica

Giunta alla XVII edizione, la manifestazione si svolgerà nel Parco Camozzi, sotto alberi secolari, tra installazioni artistiche, laboratori, artigianato e appuntamenti dedicati a grandi e bambini. Tema centrale dell’edizione 2025: la Biofilia, ovvero l’amore per la vita e per tutto ciò che è vivo, dalla natura agli esseri viventi.

Organizzata dall’Associazione Petali & Parole in collaborazione con il Comune di Ranica, Floreka si propone come un’occasione per riconnettersi con l’ambiente attraverso esperienze multisensoriali, riflessioni, attività pratiche e momenti di socialità. L’ingresso è gratuito e aperto anche ai cani al guinzaglio.

Tema 2025: la Biofilia come dichiarazione d’amore per la vita

La “biofilia” non è solo una parola dal suono poetico, ma un concetto potente: descrive l’istinto umano a cercare connessione con la natura. Floreka ne fa il proprio manifesto, promuovendo un approccio che va oltre l’estetica del verde e punta alla consapevolezza ambientale come stile di vita.In questa direzione si inseriscono quattro spazi immersivi, novità assoluta dell’edizione 2025, pensati come veri e propri laboratori sensoriali:

Xilosofia: installazione dedicata alla materia viva del legno, a cura di Officine Condor/Arte Factum/Luca Boni.
Kodama Suite: danza di luci e ombre firmata dall’artista Barbara Ventura.
Intrecci di natura: manufatti in salice e nocciolo secondo tecniche tradizionali de I Cesti dell’Orso.
Boschetta elettronico: Silent Disco con dj Lola, per danzare tra gli alberi.

Il programma di Floreka 2025

Sabato 10 maggio

Ore 10 – Apertura mostra-mercato
Ore 10.30 e 14 – Alla scoperta delle piante selvatiche con Erica Pozzi | €25, prenotazioni: [email protected]
Ore 12 – Talk: Buono, bello e… diverso + showcooking con Cristina Coletto e Coop. Aretè
Ore 14.30 – Laboratorio Intreccio Cesti con Davide Gotti | €20, prenotazioni: 338 3772589
Ore 15 – BeeLab con Nicole Scudeletti | €3, prenotazioni: 328 6183674
Ore 15.30 – Talk: Biofilia sul terrazzo con Sandro Degni
Ore 18.30 – Aperiflower DJ Set con DJ Lola
A seguire – Silent Disco SHHHH tra gli alberi

Domenica 11 maggio

Ore 10 - 15.45 – Il giardino di Gianfranco, tour guidato | Prenotazioni: [email protected]
Ore 10.30 e 16 – Workshop Legatoria Botanica con Caterina Francolini | €10, prenotazioni: [email protected]
Ore 17.30 – Risonanze: live guitar solo acustico con Davide Capoferri

Appuntamenti continuativi (sabato e domenica)

Workshop di Kokedama con Miss Kokedama (prenotazione in loco)Art Lab: Natural Instinct (bambini 3+) a cura di Trentunodi | €10, ore 10.30 e 15.30 | [email protected] Shiatsu nel verde con Luca Cammarota (prenotazione in loco)

Evento speciale: apertura straordinaria di Villa Camozzi

Sabato 10 maggio, in occasione dell’evento “Villa Camozzi dall’800 a oggi” organizzato dall’Istituto Mario Negri, Villa Camozzi sarà aperta al pubblico dalle 11 alle 22.30 con visite guidate, showcooking botanico e concerti.

Info di servizio

Quando: sabato 10 (ore 10–23) e domenica 11 maggio 2025 (ore 9.30–18.30)
Dove: Parco Camozzi, Ranica (BG)
Ingresso libero
Animali: ammessi cani al guinzaglio
Info aggiornate: floreka.it
Food & beverage: a cura di Rookie Street food, Edonè, Edro Eventi e Gelateria Mandorlacchio

© RIPRODUZIONE RISERVATA