
(Foto di Bedolis)
IN AEROPORTO. Voli fermi all’aeroporto di Orio al Serio dalle 10.20 di martedì 8 luglio e fino alle 12. Un tragico incidente in pista ha causato la morte di un uomo di 35 anni e la sospensione del traffico aereo nella mattinata.
Orio al Serio
Ha fatto irruzione nello scalo correndo contro il velivolo. Sarebbe arrivato alla pista dove l’aereo era in via di rullaggio, fermo e a motori accesi, aprendo una porta di sicurezza che conduce direttamente nelle piazzole di sosta degli aerei. Subito è scattato l’allarme.
«Il drammatico evento di oggi ha sconvolto tutta la comunità aeroportuale. Esprimo, anzitutto, il mio personale cordoglio e quello della società ai familiari della vittima, a cui siamo vicini in questo terribile momento – dichiara il Presidente di Sacbo, Giovanni Sanga – Fin da subito, oltre ad avere assicurato l’immediata gestione dell’emergenza e l’assistenza ai passeggeri e all’equipaggio, abbiamo rivolto la nostra attenzione ai colleghi che hanno assistito all’episodio e ne sono rimasti fortemente colpiti.
Alle ore 10.35 di martedì 8 luglio, all’aeroporto di Bergamo, un uomo, né passeggero né dipendente di società operanti nello scalo, nonostante la pronta azione di contrasto delle forze dell’ordine presenti, è riuscita ad introdursi sul piazzale degli aeromobili, raggiungendo poi la via di rullaggio. Qui si è avvicinato all’aeromobile di un volo di linea, fermo e a motori accesi, perdendo la vita. La dinamica esatta dell’accaduto è all’esame dell’autorità giudiziaria a cui Sacbo continua a fornire tutta la collaborazione necessaria.
La società, in coordinamento con gli Enti deputati, ha attivato immediatamente le procedure di emergenza e di assistenza ai passeggeri del volo, all’equipaggio e al personale di terra coinvolti, mettendo a disposizione anche i servizi di supporto psicologico».
Sul posto la polizia di frontiera e i vigili del fuoco. L’uomo, un 35enne residente nella Bergamasca, è improvvisamente entrato in pista, lanciandosi contro il reattore acceso dell’aereo, con lo scopo di togliersi la vita. Vani i tentativi delle forze dell’ordine di bloccarlo.
L’aereo coinvolto nell’incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza da Orio e diretto nelle Asturie, in Spagna. Sulle circostanze della tragedia stanno cercando di far luce gli agenti della polizia.
Cancellati o ritardate le partenze, i voli in arrivo sono stati nel frattempo dirottati tra Malpensa, Verona e Bologna. Code alle biglietterie oltre che agli info-point, l e operazioni di volo sono rimaste sospese dalle ore 10.20 alle 12. Il traffico aereo è ripreso alle ore 12.
© RIPRODUZIONE RISERVATA