Stezzano, apre un nuovo supermarket: al Comune opere per 600mila euro

IL PROGETTO. Il cantiere è in fase avanzata ed entro la fine dell’anno a Stezzano aprirà le porte un nuovo supermarket.

Stezzano

Il punto vendita sorgerà nella zona est del paese, lungo via Circonvallazione Est, su un’area destinata da tempo allo sviluppo commerciale e già occupata, nelle immediate vicinanze, da due importanti insegne: Aldi e DM, due colossi della grande distribuzione organizzata. L’area su cui si sta realizzando il nuovo insediamento era già stata classificata dal Piano di governo del territorio come zona destinata allo sviluppo commerciale. Dal punto di vista finanziario, il Comune di Stezzano, ha potuto contare su un importante ritorno economico legato agli oneri di urbanizzazione, che ammontano complessivamente a circa 600mila euro.

«Grazie a questi oneri di urbanizzazione abbiamo avuto modo di dare vita a importati opere per il nostro paese»

Una cifra significativa, che l’amministrazione comunale ha scelto di destinare in buona parte a un progetto di pubblica utilità: il potenziamento del cimitero, con particolare attenzione alla costruzione di nuovi loculi destinati alla raccolta delle ceneri, in risposta a una crescente domanda da parte della popolazione. «Grazie a questi oneri di urbanizzazione abbiamo avuto modo di dare vita a importati opere per il nostro paese», commenta il primo cittadino di Stezzano Simone Tangorra che non si sbilancia sul nome della nuova catena ma afferma che «Stezzano sta diventando sempre più attrattiva non solo a livello residenziale ma anche a livello commerciale e di offerte e servizi presenti sul territorio».

Al momento non arrivano ancora conferme ufficiali ma diverse voci di cantiere e la caratteristica conformazione e design con ampie vetrate che sta assumendo lo stabile lascia intuire che dovrebbe essere con tutta probabilità l’insegna Lidl ad aprire

La nuova insegna

Al momento non arrivano ancora conferme ufficiali ma diverse voci di cantiere e la caratteristica conformazione e design con ampie vetrate che sta assumendo lo stabile lascia intuire che dovrebbe essere con tutta probabilità l’insegna Lidl ad aprire, anche se al momento la multinazionale tedesca, interpellata sulla questione, non ha rilasciato commenti.

Il progetto si inserisce in un contesto altamente competitivo e conferma la vocazione della zona dell’hinterland stezzanese a polo per lo shopping alimentare e non solo. La vicinanza con la circonvallazione del paese e ad alcune delle principali direttrici rende l’area strategica per questo tipo di insediamento. Il piano di intervento interessa complessivamente un’area di circa 19mila metri quadri. Al centro di quest’area sta prendendo forma un edificio che sfiorerà i 3.500 metri quadri coperti, con una superficie di vendita al pubblico che si attesterà attorno ai 2.400 metri quadri. Si tratterà dunque di una struttura moderna, conforme agli ultimi standard edilizi del settore, pensata per garantire un’esperienza di acquisto efficiente e completa. Al suo interno, in sezioni diverse dell’edificio, sono previsti altri due negozi di grandezza più contenuta, di cui al momento non è ancora stato confermato il brand. Smentita, invece, la voce che voleva l’arrivo in questa struttura di un colosso americano del fast food.

Nuove aree verdi

Non solo asfalto e cemento: il progetto prevede anche nuove aree verdi, integrate all’interno del lotto commerciale. La posa di queste zone a verde non ha solo una funzione estetica ma anche ambientale, poiché contribuisce a mitigare l’impatto dell’intervento e a migliorare la vivibilità dell’area, soprattutto in vista della prevista affluenza di clienti e veicoli. Il progetto è portato avanti dalla S.A.I. Srl, società con sede a Torino, che ha commissionato la realizzazione dell’opera all’Impresa Fratelli Rota Nodari Srl. Le opere murarie sono già in corso e procedono a ritmo serrato per rispettare i tempi di apertura previsti entro la fine del 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA