Clusone, maxi controllo serale in tre locali

L’INTERVENTO. Operazione straordinaria il 4 luglio in vista della Notte Rosa. Verifiche su lavoro sommerso, igiene e sicurezza nei locali pubblici.

Clusone

Venerdì 4 luglio a Clusone si è svolta una massiccia operazione di controllo straordinario del territorio, condotta dai carabinieri della Compagnia locale, affiancati da numerosi reparti specializzati. L’intervento ha coinvolto la Questura di Bergamo – Divisione P.A.S.I., il Nucleo Antisofisticazioni (NAS) di Brescia, il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bergamo e un esperto dei Vigili del Fuoco in sicurezza sui luoghi di lavoro.

Sicurezza urbana al centro dell’azione

L’operazione si è inserita nel quadro del protocollo prefettizio per la sicurezza urbana, che punta a rafforzare il controllo del territorio e il contrasto alla criminalità diffusa attraverso azioni coordinate, tecnologie avanzate e scambio informativo tra polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e polizie locali.

Tre locali sotto la lente di ingrandimento

I controlli si sono estesi oltre ai locali, a verifiche sulla circolazione stradale e l’identificazione di numerosi avventori presenti nella serata

Nel mirino della serata tre locali pubblici del centro di Clusone, sottoposti a controlli amministrativi, igienico-sanitari e sulla sicurezza dei lavoratori. Particolare attenzione è stata riservata alla verifica di situazioni di lavoro sommerso, oltre che al rispetto delle normative su agibilità e sicurezza degli spazi.

Controlli mirati in vista della Notte Bianca

L’operazione è stata programmata anche in vista dell’attesa Notte Bianca, evento che richiama migliaia di persone nel centro cittadino. I controlli si sono estesi oltre ai locali, a verifiche sulla circolazione stradale e l’identificazione di numerosi avventori presenti nella serata.

L’obiettivo, fanno sapere le forze dell’ordine, è duplice: da un lato, garantire la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori nei luoghi di svago, dall’altro prevenire condotte illecite o inurbane che possano compromettere la qualità della vita e l’ordine pubblico.

In corso ulteriori accertamenti

Le attività ispettive non si sono concluse con la serata. Sono tuttora in corso verifiche approfondite da parte degli enti coinvolti, per accertare eventuali irregolarità. Le sanzioni previste dalla normativa in materia di igiene, sicurezza sul lavoro e regolarità contrattuale saranno valutate nei prossimi giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA